TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Châtillon-Saint Vincent, un ritiro di prestigio facile da raggiungere

Châtillon e Saint Vincent: alla scoperta delle località dei ritiri di prestigio

Châtillon, distante poco più di un’ora d’auto da Torino, è una località valdostana rinomata per ospitare ritiri estivi di squadre di calcio professionistiche, grazie alla qualità delle sue strutture sportive e alla bellezza del paesaggio alpino. Saint-Vincent, a pochi chilometri da Châtillon, anch‘essa spesso scelta per i ritiri estivi, è nota per le terme, ma soprattutto per il Casino de la Vallée, uno dei casinò più grandi e prestigiosi d’Europa, che ha contribuito a rendere Saint-Vincent una meta ambita per il turismo d’élite.

Casinò di Saint Vincent
Casinò di Saint Vincent

Strutture Sportive di Eccellenza

Il fulcro delle attività calcistiche a Châtillon è lo Stadio Ernesto Brunod, impianto dotato di quattro spogliatoi, un bar interno e tribune capaci di accogliere fino a 3.500 spettatori. A Saint-Vincent è presente lo Stadio Piergiorgio Perucca, un impianto polifunzionale dotato di tribune da 2.500 posti, ampi spogliatoi e un bar interno.

Negli anni, diverse squadre hanno scelto queste località per i loro ritiri estivi, ma in particolare Châtillon è stata spesso meta della preparazione della Juventus. Non sono comunque mancate anche altre squadre di serie A come il Torino, nonché recentemente il Cagliari di Ranieri e anche una squadra di B, quel Catanzaro di cui noti gli ottimi rapporti con i bianconeri.

Stadio Ernesto Brunod Chatillon
Stadio Ernesto Brunod Chatillon
Stadio Piergiorgio Perucca
Stadio Piergiorgio Perucca

Ambiente Ideale per la Preparazione

Châtillon offre un clima fresco e salubre, ideale per la preparazione atletica estiva. La vicinanza a Saint-Vincent consente ulteriori opportunità di allenamento e relax, grazie alle strutture termali e ricettive presenti. In particolare le Terme di Saint-Vincent, note per le proprietà terapeutiche delle loro acque, offrono piscine termali, saune e trattamenti benessere, spesso utilizzate dalle squadre in ritiro per il recupero fisico e il relax degli atleti.

Terme di Saint Vincent
Terme di Saint Vincent

Come raggiungere Châtillon – Saint Vincent

Per tutti i tifosi che volessero far visita al Palermo in ritiro di seguito alcune indicazioni su come raggiungere la località valdostana.

  • 🚗 In auto: da Torino prendere l’autostrada A5 Torino-Aosta e uscire a Châtillon-Saint-Vincent. Proseguire sulla SS26 o sulla SS46 per Cervinia.
  • 🚆 In treno: la stazione di Châtillon-Saint-Vincent si trova sulla linea Chivasso-Aosta, raggiungibile con un regionale da Torino, città collegata con l’alta velocità alle maggiori città italiane.
  • 🚌 In autobus: collegamenti frequenti con Aosta e altre località della Valle d’Aosta tramite le linee regionali, come la linea 150 che collega Torino con le località della Valle d’Aosta.
  • In aereo: se si parte da Palermo è chiaramente il mezzo più indicato, l’aeroporto più vicino è Torino-Caselle (TRN), situato a circa 93 km da Châtillon. Dall’aeroporto, è possibile noleggiare un’auto o utilizzare i servizi di trasporto pubblico, con coincidenze da Torino verso la Valle d’Aosta, utilizzando anche gli altri mezzi indicati.

📸 Immagini delle Località

Chatillon
Chatillon
Saint Vincent
Saint Vincent

LEGGI ANCHE

Empoli, Pagliuca verso la panchina: trattativa in fase avanzata

Modena, si allontana D’Angelo: accelerazione per Sottil

Pescara-Ternana: dove vedere in tv e streaming la finale playoff di Serie C

Cesena, casting ds ancora aperti. Torna in corsa anche Rinaudo

Spalletti ha perso l’Italia

Meno male che c’è Gioacchino

Brescia addio: come ripartire. Fusione con Feralpisalò?

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK