TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Modena, si allontana D’Angelo: accelerazione per Sottil

Modena Sottil

Modena, si allontana D’Angelo: accelerazione per Sottil

La panchina del Modena resta ancora senza un padrone, ma i giochi stanno per concludersi. Secondo quanto raccolto dal Resto del Carlino, la società gialloblù starebbe per abbandonare definitivamente la pista che porta a Luca D’Angelo, tecnico dello Spezia, finora in cima alla lista dei desideri.

Modena, difficile la pista D’Angelo

Il lungo casting orchestrato dal direttore sportivo Andrea Catellani ha coinvolto diversi profili, ma il tempo stringe: l’obiettivo dichiarato è quello di ufficializzare il nuovo allenatore entro la prossima settimana, così da poter iniziare con maggiore lucidità la pianificazione del calciomercato estivo. A rallentare tutto è proprio l’atteggiamento attendista di D’Angelo, il quale avrebbe preso tempo per valutare meglio il proprio futuro. Un temporeggiamento che rischia di far saltare definitivamente il banco. Ed è proprio qui che spunta una nuova figura in corsa: quella di Andrea Sottil.

Modena, si stringe per Sottil

Reduce da un’esperienza tutt’altro che esaltante alla Sampdoria, l’ex tecnico dell’Udinese è alla ricerca di riscatto e potrebbe trovare a Modena l’ambiente giusto per ripartire. Il suo nome piace e non poco ai vertici societari, non solo per motivi di carattere ma anche tecnico-tattici. Sottil è infatti un convinto sostenitore del 3-4-2-1, modulo che ben si adatta alla rosa attualmente a disposizione del Modena. Le prossime ore saranno decisive: Catellani accelera, il Modena riflette, e Andrea Sottil si candida sempre più concretamente alla guida tecnica dei Canarini.

ndrea Sottil conosce bene la Serie B e l’ha affrontata con risultati convincenti. Dopo un primo assaggio al Pescara nel 2020, dove in 8 partite conquistò la salvezza ai play-out, ha vissuto la sua esperienza più solida sulla panchina dell’Ascoli: 64 partite, 29 vittorie e uno storico approdo ai play-off nel 2022, con una media di oltre 1,6 punti a gara.

Nel 2024 è tornato in B con la Sampdoria, in un contesto difficile, chiudendo la sua breve avventura con 13 gare, 4 vittorie e una media meno brillante.
In totale, vanta più di 80 panchine in cadetteria e un rendimento che lo rende un profilo affidabile per chi punta alla stabilità, con ambizioni di crescita.

LEGGI  ANCHE

A Palermo arriva Delneri, durerà solo sei mesi

Palermo, cresce l’età media della rosa

Pohjanpalo: “A Palermo ti criticano anche quando vinci”

Sandro Sabatini avvisa Inzaghi: “Pisa meglio del Palermo”

FOTO – Palermo, Munoz torna in città: il ritorno al Barbera

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK