TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, cresce l’età media della rosa

Età media Palermo

Palermo, cresce l’età media della rosa

Dopo aver analizzato la riduzione del valore della rosa del Palermo (LEGGI QUI) abbiamo dato uno sguardo ai dati Transfermarkt.it relativi all’età media della rosa del Palermo. I numeri non lasciano spazio a dubbi: il Palermo si avvicina alla stagione 2025/2026 con una rosa sempre più “matura”, in crescita rispetto al passato.

L’età media della squadra, infatti, è passata dai 26,8 anni della stagione 2023/2024 ai 27,7 anni rilevati alla fine della stagione appena conclusa (2024/2025), senza che l’apporto di nuovi giovani sia riuscito a compensare il normale decorso del tempo. Un incremento di quasi un anno che pone il Palermo tra le squadre con l’età media più alta dell’ultima Serie B.

Stagione 2023/2024

 

 

 

 

 

 

 

Entrando nel dettaglio dei reparti, i numeri parlano chiaro, con i Portieri che passano da 23,9 a 28,2 anni di media, la Difesa da 27,4 a 25,9 anni (leggero calo), il Centrocampo da 26,0 a 26,8 anni e l’Attacco da 28,7 a 30,1 anni

In particolare, è proprio l’attacco a destare maggiore attenzione con un’età media ormai sopra i 30 anni, un dato che evidenzia come il reparto offensivo rosanero sia composto da giocatori esperti ma anche più difficili da gestire fisicamente durante un’intera stagione.

Inoltre, se si concentra l’analisi sui soli giocatori di movimento (escludendo i portieri) e si tiene conto dell’effettivo impatto in campo, il quadro è ancora più netto. Escludendo infatti, oltre ai portieri, Buttaro (121 minuti giocati) e Vasic (626 minuti), due profili che hanno inciso poco nell’economia della stagione, l’età media dei giocatori si avvicina ulteriormente, ai 28 anni.

Stagione 2024/2025

Palermo, asse di mercato con lo Spezia: riscatto di Aurelio e non solo

Spezia, il Bologna su Salvatore Esposito: idea contropartita

Calciomercato che si complica

Un elemento che rappresenta un’ulteriore criticità nella costruzione della nuova rosa per la stagione 2025/2026, oltre alla già ciatata riduzione del valore della rosa e ai contratti mediamente lunghi (leggi qui approfondimento).

Non solo perché un gruppo più anziano comporta maggiori rischi sul piano della tenuta fisica e della capacità di reggere i ritmi elevati della B, ma anche perché rende più complicato il lavoro sul mercato: giocatori meno appetibili, contratti più pesanti da piazzare e minore margine per generare plusvalenze.

Il Palermo cerca linfa verde nuova

Peda, l’investimento adesso può pagare

Va però detto che non mancano i rumors di mercato che coinvolgono proprio alcuni degli elementi più esperti della rosa, come ad esempio Di Mariano e Insigne, al centro di voci che li vedono potenzialmente in uscita a beneficio di un ringiovanimento del parco giocatori. E nuovi giovani di talento potrebbero rimpinguare le fila rosanero.

Il cantiere insomma è aperto, ma serviranno idee chiare e scelte coraggiose per ritrovarsi ad inzio campionato con una rosa in grado di affrontare da protagonista il campionato di Serie B, senza le criticità delle passate stagioni.

LEGGI ANCHE

 Virtus Entella, Gallo verso l’addio: il possibile sostituto

FOTO – Totò Schillaci, l’omaggio di Giovanni Tedesco

Calciomercato Belotti, l’ex Palermo nel mirino di un club di B

Cagliari, ufficiale l’addio di Nicola: ecco i primi nomi per sostituirlo

Italia U21, convocati per l’Europeo: la scelta su Desplanches

La Fabi: “Banconote da 20 e 50€ false aumentate in Sicilia”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK