TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, rompete le righe ma i contratti lunghi vincolano il futuro

Palermo ritiro

Palermo, rompete le righe ma i contratti lunghi vincolano il futuro

Ultimi saluti alla CFA di Torretta e appuntamento in ritiro per iniziare a preparare la nuova stagione. Nel frattempo, la scelta del nuovo allenatore e l’avvio delle trattative di calciomercato avranno inevitabilmente un impatto sulla rosa attuale del Palermo. Un impatto che, però, dovrà fare i conti con un elemento tutt’altro che secondario: la situazione contrattuale.

Ultimo allenamento a Torretta, Dionisi passa ai saluti

Serie A, lotta Scudetto: tutte le possibili combinazioni

Analizzando infatti i contratti in essere dei giocatori che hanno fatto parte del progetto tecnico della stagione appena conclusa (escluso Sirigu che scade al 30/06/2025 oltre, ovviamente, i giocatori non di proprietà: Audero, Henry e Baniya), emerge un dato molto chiaro: quasi la metà dell’organico (il 45%) ha un contratto con scadenza almeno nel 2028, e ben l’82% della rosa ha almeno altri due anni di contratto (ovvero come minimo al 2027).

Scadenze rosa

Se poi facciamo un focus anche sui sei giocatori (Graves già riscattato dal PEC Zwolle) che sono stati in prestito in altre squadre (Saric, Aurelio, Corona, Nespola, Peda e Appuah) ci accorgeremmo che ben cinque di loro scadono nella peggiore delle ipotesi nel 2027.

Alla luce di tutto ciò, è evidente ipotizzare che una rivoluzione estiva della rosa, per quanto auspicata da una parte della tifoseria dopo una stagione dai risultati estremamente deludenti, si scontra con la realtà di una base contrattuale solida e vincolante. I margini di manovra ci sono, ma vanno gestiti con intelligenza, muovendosi tra cessioni strategiche e innesti mirati.

Il Palermo può ripartire da Gilardino in panchina

Palermo, Osti incassa la fiducia

Più che di rivoluzione, si dovrà parlare di rifondazione, puntando a integrare il gruppo con elementi funzionali al gioco del tecnico che sarà scelto, colmando le lacune che sono emerse nella stagione appena terminata. Alla luce di ciò, il nuovo eventuale allenatore dovrà avere la capacità innanzitutto di rilanciare il gruppo a disposizione in quegli elementi che riterrà funzionali al nuovo progetto tecnico, costruendo quella mentalità vincente tanto auspicata e mai pienamente concretizzata in questi tre anni.

LEGGI ANCHE

Sampdoria, Manfredi: “Caso Brescia? Noi siamo parte lesa”

La Salernitana in Assemblea per il format a 22

Debutta il volo da New York: “Grande flusso di turismo”

Basket, Trapani Shark fa la storia: batte Reggio Emilia e va in semifinale

Palermo, tante certezze: non solo Pohjanpalo e Brunori

Palermo, il messaggio di Audero: addio o arrivederci?

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK