TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, verso la pedonalizzazione permanente: nuovi dissuasori in centro 

Palermo

Palermo, verso la pedonalizzazione permanenti: nuovi dissuasori in centro

Sono iniziati i lavori per installare i nuovi dissuasori a scomparsa in via Ruggero Settimo, a Palermo. Si tratta di otto varchi controllati che andranno da piazza Verdi a piazza Crispi e che serviranno a regolare il traffico, rendendo l’area sempre più pedonale. Il primo tratto è in fase di completamento e tutto il sistema sarà pronto entro fine 2025.

Palermo verso la pedonalizzazione

La regolazione dei varchi lungo la via Ruggero Settimo garantirà la pedonalizzazione permanente, permettendo comunque l’accesso a residenti, mezzi di soccorso e veicoli autorizzati, grazie a un sistema di riconoscimento. Invece, in via Libertà per i mezzi di soccorso saranno previste regole di accesso specifiche. Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 800 mila euro dal Consiglio Comunale e rientra negli interventi per migliorare il prospetto della città e proteggere le zone pedonali.

Le dichiarazioni dell’assessore Carta

“Si tratta di un intervento specifico nell’ambito di un’azione di sistema che mira alla riqualificazione e protezione delle aree pedonali attraverso una migliore e più adeguata collocazione di dissuasori più consoni alla bellezza delle aree in cui vengono collocati e più capaci di impedire accessi non consentiti, in rispetto delle persone e delle aree monumentali. Insieme al sindaco Lagalla sappiamo che anche i più piccoli interventi concorrono a riportare bellezza, regole condivise e sicurezza nello spazio pubblico perché possa sempre di più e con sempre maggiore rispetto accogliere i cittadini e le cittadine che vogliano passeggiare, sostare, pedalare, conversare e i numerosi turisti che scelgono Palermo per la bellezza del suo patrimonio storico e culturale e non possono rimanere delusi dagli elementi della quotidianità e non trovare la giusta adeguatezza degli elementi di arredo urbano”, ha dichiarato l’assessore Maurizio Carta, come riportato da palermotoday.

LEGGI  ANCHE

Vazquez, il ritorno possibile nella squadra che l’ha lanciato

Châtillon-Saint Vincent, un ritiro di prestigio facile da raggiungere

Campo “Brunod” e Grand Hôtel Billia: il cuore del ritiro del Palermo

Baldini: “Promozione? Il Palermo era più attrezzato. Calcio pieno di problemi”

Cesena, niente Rinaudo: scelto il nuovo direttore sportivo

Bayesian, ecco la data prevista per il recupero del relitto

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK