TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Bayesian, ecco la data prevista per il recupero del relitto

Bayesian Recupero

Bayesian, ecco la data prevista per il recupero del relitto

Il relitto del Bayesian dovrebbe essere recuperato il 26 giugno. Questa data è stata definita durante una riunione  presso la sede della Guardia Costiera di Palermo, un momento cruciale per le sorti del relitto che giace a 49 metri di profondità.

All’incontro hanno partecipato figure chiave: gli investigatori, i consulenti tecnici, gli avvocati degli indagati e i legali che rappresentano le vittime. Il Bayesian è affondato il 19 agosto scorso nelle acque di Porticello, un tragico evento che ha causato la perdita di sette vite, tra cui quella del magnate britannico Mike Lynch. Tre persone risultano iscritte nel registro degli indagati con l’accusa di omicidio colposo: il comandante James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio di guardia la notte del naufragio, Matthew Griffith.

Bayesian, l’incidente fatale durante le operazioni di recupero e le sue implicazioni

Le operazioni di recupero hanno subito una battuta d’arresto significativa lo scorso 9 maggio, a causa della morte del sub olandese Rob Cornelis Huijben. Il drammatico episodio è avvenuto in seguito all’esplosione di una sacca di idrogeno sott’acqua, mentre il sub era impegnato nel taglio della cerniera che collegava il boma del veliero al suo albero, alto 72 metri. La fiamma ossidrica impiegata per il taglio è stata la causa scatenante dell’esplosione. Questo tragico evento ha imposto una revisione del piano di intervento, che probabilmente richiederà nuove strategie. Da quel momento, i lavori sono proseguiti con lentezza, affidandosi esclusivamente all’impiego di ROV (robot sottomarini telecomandati).

Un secondo fascicolo d’indagine per la sicurezza

Oltre all’affondamento del relitto, la morte del sub ha innescato una seconda indagine. Secondo quanto emerso dalla Procura di Termini Imerese, la ditta olandese responsabile delle operazioni di recupero non avrebbe garantito le necessarie misure di sicurezza: si presume che il sub stesse operando da solo a una profondità di circa 50 metri. Anche per questa vicenda, tre persone sono indagate per omicidio colposo.

LEGGI ANCHE

Palermo, Vasic può andare via: un club su di lui

 Il mercato? Adesso si fa con i social

Italia, ex Palermo nel mirino: i nomi per la panchina azzurra

Palermo-Inzaghi, c’è l’accordo: le ultime

Vazquez, il ritorno possibile nella squadra che l’ha lanciato

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK