TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Serie B, prende forma il nuovo Empoli: deciso il tecnico

Empoli

Serie B, prende forma il nuovo Empoli: deciso il tecnico

Dopo la dolorosa discesa in Serie B, l’Empoli targato Fabrizio Corsi,  sia come realtà cittadina che come entità sportiva, è chiamato a reagire immediatamente. Serve una ripartenza decisa e tempestiva per lasciarsi alle spalle, il più rapidamente possibile, la delusione per una salvezza sfumata nelle ultime giornate di campionato.

Serie A, retrocessione: confermato Gemmi

In quest’ottica, la società toscana si è subito messa al lavoro per definire l’assetto tecnico in vista della stagione 2025/26. Si parte dalla conferma dei vertici dell’area sportiva per poi passare alle scelte legate alla panchina. Secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb.com, il presidente Corsi avrebbe deciso di rinnovare la fiducia a Roberto Gemmi nel ruolo di direttore sportivo. Una decisione logica anche alla luce della sua esperienza nel campionato cadetto, che lo rende una risorsa preziosa per affrontare la nuova sfida.

Empoli, scelto il prossimo allenatore: le sue statistiche

Sul fronte allenatore, invece, si preannuncia un cambio importante: Roberto D’Aversa, destinato a lasciare Empoli ed eventualmente ripartire da un nuovo progetto, sarà rimpiazzato. In pole per raccogliere il testimone c’è Guido Pagliuca, protagonista di un biennio entusiasmante alla guida della Juve Stabia, culminato con la promozione in Serie B e un sorprendente piazzamento playoff da neopromossa. L’accordo con il tecnico sembra ormai vicino alla definizione.

Guido Pagliuca ha vissuto una stagione decisamente positiva alla guida della Juve Stabia nella Serie B 2024/2025. In totale, ha allenato 38 partite di campionato, conquistando 14 vittorie, 13 pareggi e subendo 11 sconfitte, per un totale di 55 punti e una media di 1,45 punti a partita. Un rendimento costante che ha permesso alla squadra campana di chiudere la stagione al quinto posto in classifica, raggiungendo così i playoff promozione: un risultato storico per il club.

Anche nella post-season, Pagliuca ha dimostrato grande preparazione e capacità di gestione: in tre partite di playoff, la Juve Stabia ha collezionato due vittorie e una sola sconfitta, con una media di 2 punti a partita. Sotto la sua guida, la squadra si è distinta soprattutto per l’equilibrio difensivo, con appena 41 reti subite in campionato, facendo registrare la seconda miglior difesa tra le formazioni qualificate ai playoff

LEGGI  ANCHE

Coppa Italia 2025/26, il tabellone: ecco l’avversario del Palermo

Filippo Inzaghi: idee tattiche, approccio e gestione del gruppo

Calciomercato Serie B, perché non inizia il 1° giugno e le date

Serie B, Pillon: “Con Inzaghi il Palermo è da promozione”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK