TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, la bilancia del giorno dopo

Palermo

Palermo, la bilancia del giorno dopo

Una serata dove il Palermo aveva molto da guadagnare e poco da perdere, diventa invece l’ennesima occasione per raccogliere i fischi del Barbera. Di fronte c’era una Carrarese già salva, che ha giocato con la serenità mentale di chi ha raggiunto il proprio obiettivo stagionale. Ma è l’ultima di campionato e le partite vengono decise dalla differenza di motivazioni e obiettivi, come il Frosinone che vince a Sassuolo, il Cesena a Modena e il Brescia con la Reggiana. Non al Barbera dove chi entra con la testa troppo leggera è il Palermo.

 

Nei primi venti minuti la Carrarese domina e trova il meritato vantaggio con una bella conclusione di Shpendi dal limite dell’area. Il Palermo è troppo molle e sfilacciato in molti dei suoi interpreti. C’è chi sbaglia ogni pallone che tocca, chi non corre e chi si nasconde. Uno dei pochi che si salva nel primo tempo è Lund, autore dell’unico tiro verso la porta avversaria. Passato lo spavento iniziale del secondo tempo, quando la Carrarese aveva trovato il gol del raddoppio dopo pochi secondi giustamente non convalidato per fuorigioco, il Palermo inizia un minimo a giocare. Ceccaroni e Le Douaron entrano bene in partita ed è proprio il francese a procurarsi il fallo che lascia gli ospiti in dieci per l’espulsione di Guarino.

Playoff: ecco il cammino del Palermo. Il tabellone

Palermo-Carrarese 1-1, le pagelle: Le Douaron salva. Insigne male

 

L’assedio dell’ultima mezz’ora produce una quantità infinita di cross e angoli che non impensieriscono il portiere Fiorillo. Non è un caso forse che il Palermo trova il pari con Le Douaron, sicuramente il migliore in campo, tramite una percussione centrale con un sinistro preciso che termina all’ angolo basso sul secondo palo. In pieno recupero la palla gol più pulita della partita è sulla testa di Pohjanpalo che schiaccia forte ma troppo centralmente un bel cross di Verre, trovando la disperata deviazione di Fiorillo con il piede. Il pallone che carambola sull’attaccante finlandese prima di spegneresi sul fondo a pochi centimetri dalla porta è lo specchio di una stagione regolare iniziata male e finita male.

Palermo-Carrarese 1- 1: che delusione… e che fischi (C. Cangemi)

Palermo – La bilancia – Ora i play-off, da ottavi, in casa della Juve Stabia. Una squadra che ha superato i suoi limiti tecnici con organizzazione, entusiasmo e voglia di vincere. Caratteristiche che il Palermo ha dimostrato di non possedere. La speranza è quantomeno di assistere venerdì a tutt’altra prestazione, lasciando in panchina chi ha dimostrato ieri sera di non avere le motivazioni sufficienti per giocare.

 

Palermo, sabato al Barbera, a Catanzaro o a Castell. di Stabia?

Palermo – La Curva Nord 12 spiega i motivi della contestazione

I fischi e gli sfottò a Vasic, una vergogna mai vista

LEGGI  ANCHE

Amelia: “Playoff? Palermo sfavorito, ha solo il fattore ambientale”

Palermo: che posizione finale? L’intelligenza artificiale fa la sua previsione

Serie B, i nuovi orari dei playoff: ecco quando giocherebbe il Palermo

FOTO – Palermo, la lettera del piccolo Andrea per i playoff: “Credeteci sempre”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK