
Palermo-Carrarese 1-1, le pagelle: Le Douaron salva. Insigne male
A partire dalle ore 20.30 il Palermo di mister Alesio Dionisi ha aperto le porte del Renzo Barbera alla Carrarese di Antonio Calabro I rosa hanno pareggiato con il risultato di 1-1. Ecco di seguito le pagelle dell’incontro.
Palermo-Carrarese: le pagelle
Portiere e difesa
Audero: non ha colpe nel gol. Per il resto non quasi mai chiamato in causa. Voto 6.
Diakité: primo tempo degno di un film di Dario Argento. Secondo tempo da studente che prova a recuperare in un mese un anno pieno di insufficienze. Voto 5. Dal 74′ Pierozzi: S.V.
Baniya: Shpendi lo mette più volte in difficoltà. Al centro fa molta più fatica rispetto a quando gioca da braccetto a destra. Voto 5,5.
Nikolaou: dalle sue parti Cherubini è stato una vera e propria spina nel fianco non riuscendo mai a far squadra con Lund per provare ad arginarlo. Ingenuo nel prendere l’ammonizione che gli farà saltare la prima partita dei playoff. Voto 5. Dal 45′ Ceccaroni: garantisce più spinta rispetto a Nikolaou e più sicurezza in fase difensiva. La differenza è lampante. Voto 6.
Centrocampo e attacco
Di Mariano: poche iniziative per tutta la prima parte di gara, l’unico sussulto è la conclusione al volo a inizio ripresa. Non riesce mai a sfondare sul suo lato e molto spesso è impreciso nei cross. Voto 4,5.
Ranocchia: la posizione da mediano proprio non gli si addice. Il lavoro difensivo è pressoché nullo e la lontananza dalla porta limita la sua qualità col pallone tra i piedi. Prova a crescere nel secondo tempo, ma troppo poco per un giocatore come lui. Voto 4,5. Dall’84’ Verre: S.V.
Segre: qualche buon recupero di palla, ma come il suo compagno a fianco il meglio lo dà più vicino alla porta. Voto 5,5.
Lund: è sua la conclusione più pericolosa verso la porta della Carrarese nel primo tempo. Buon contributo in fase offensiva con alcune discese, ma dietro Cherubini e Bouah gli danno del filo da torcere. Voto 5,5. Dal 62′ Di Francesco: prova qualche iniziativa ma con tentativi modesti. Voto 5,5.
Insigne: tornato titolare dopo tanto tempo la sua prova è stata piuttosto anonima. Pochi palloni giocati e mai dentro le dinamiche di gioco. Voto 4. Dal 45′ Le Douaron: entra subito con un bel piglio. È lui a propiziare il doppio giallo di Guarino. La sua prestazione viene impreziosita con il gol del pareggio. Voto 7.
Brunori: il capitano è il più vivo nel primo tempo corre tanto, combatte su ogni pallone e spesso cerca di mettersi in proprio. Nella ripresa cala un po’, ma la prestazione è sufficiente. Voto 6.
Pohjanpalo: altra partita con nessuno squillo per il finlandese che dopo i 9 gol in 9 partite ha risentito anche lui del clima di tensione tra tifoseria e squadra. Si divora il gol del possibile 2-1 nel recupero. Voto 5.
Allenatore
Dionisi: costretto a schierare una formazione molto fantasiosa per via delle assenze. Incomprensibile la scelta di far partire dall’inizio Insigne. Voto 5.
LEGGI ANCHE
Playoff serie B – Tutte le possibili classifiche finali
Serie A, 37a e 38a giornata: si giocherà in contemporanea
Amelia: “Playoff? Palermo sfavorito, ha solo il fattore ambientale”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, Inzaghi è il nuovo allenatore dei rosa
Palermo, prima lo spoiler: ora in vendita la maglia home della prossima stagione
Indispensabili almeno 10 elementi nuovi. Ecco chi