
Palermo – Terza vittoria consecutiva e le partite del venerdì restano tabù
Brunori e compagni non riescono a invertire il trend neanche stavolta
Questi i titoli del Giornale di Sicilia, oggi in edicola.
L’articolo di Alessandro Arena parla della gara del San Nicola tra Bari e Palermo, con i biancorossi che rompono un lungo digiuno e tornano a battere i rosa dopo oltre undici anni, precisamente dall’ultima vittoria del settembre 2013. Allora, quella sconfitta costò la panchina a Gennaro Gattuso. Stavolta non ci sono esoneri in vista, ma la delusione per i rosanero è comunque forte, poiché l’occasione era ghiotta: un successo avrebbe consolidato la posizione nei play-off e permesso di superare momentaneamente il Catanzaro. Invece, il Palermo è costretto a riflettere su un altro passo falso nel momento decisivo, con il Bari che ora si porta a un solo punto di distanza in classifica.
Palermo, occasione mancata. Ed adesso i rosa rischiano
Il match era anche l’ennesima opportunità per la squadra di Dionisi di centrare la tanto attesa terza vittoria consecutiva, un traguardo che manca da febbraio 2024, quando i siciliani vinsero contro Bari, Feralpisalò e Como. Da allora, in tre diverse occasioni, la squadra è arrivata a un passo dal tris, ma si è sempre fermata alla terza gara. Le altre due volte furono dopo i successi contro Modena e Juve Stabia (seguiti da una sconfitta con la Reggiana) e contro Cosenza e Brescia (pareggio con la Sampdoria).
C’è un problema con i venerdì
Inoltre, continua la maledizione delle partite del venerdì. Dopo l’ultimo successo in campionato arrivato nel maggio 2024 contro il Südtirol, il Palermo non è più riuscito a vincere di venerdì in questa stagione: quattro sconfitte (contro Brescia, Pisa, Cremonese e Bari) e un solo pareggio a Frosinone. Sarà proprio contro i ciociari, il 9 maggio, che il Palermo avrà l’ultima chance per sfatare questo tabù nella regular season.
Al di là delle statistiche, l’articolo sottolinea che la vera preoccupazione per il Palermo riguarda l’atteggiamento della squadra, che continua a mostrare limiti mentali e di concentrazione nei momenti chiave. Un problema ricorrente che sta compromettendo le ambizioni di una squadra costruita per puntare alla promozione.
Bari-Palermo 2-1: sconfitta pesantissima, in tanti sensi (C.Cangemi)
Dionisi: “Passo indietro nel gioco. Cambi? Ho voluto aspettare”
Bari-Palermo 2-1, le pagelle: Pohjanpalo è una macchina, Ranocchia inesistente
Bari-Palermo 2-1, Pohjanpalo non basta: Simic gela i rosa
Juventus, Thiago Motta torna subito in panchina: due club su di lui
Carrozzieri su Zamparini: “Era un grande presidente. E sull’acquisto di Succi…”
LEGGI ANCHE
Catanzaro, Caserta perde un big per il Palermo: le ultime
Scommesse illegali, indagati altri calciatori di Serie A: i dettagli
Ecco “Festa Rosanero”: la reunion delle stelle del Palermo 1987/88
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Catanzaro: col Palermo è un playoff anticipato
Catanzaro, contro il Palermo da due anni è guerra dei mondi
Palermo, Pohja punta alla cinquina