
Palermo – È chiaro che con prestazioni del genere non si va da nessuna parte
Sta diventando noioso dire sempre le stesse cose ma la svolta non arriva mai e a 5 gare dal termine l’ottimismo non regna fra il popolo rosanero.
Pensavamo fosse amore invece era un calesse; modifichiamo questo titolo del grande Troisi per riassumere il concetto insito nello stesso film dell’attore napoletano: le aspettative deluse. Perché, è inutile negarlo, a Bari ci aspettavamo un Palermo diverso, nello spirito e nell’atteggiamento. Invece fin da subito, si è percepito che l’approccio alla gara era sbagliato. I rosanero hanno fatto esattamente il contrario di quello che si doveva fare e cioè giocare con convinzione, determinazione e battagliare come se non ci fosse un domani. Pensavamo, dopo una stagione con troppi bassi, che finalmente il Palermo era sulla via di guarigione. Macchè… Stessa musica, stessi errori, stessa prestazione piatta.
Calvarese: “O era rigore per il Palermo o gol regolare”
Per dirlo lo stesso Dionisi al termine della gara, è quanto dire e la prestazione, del resto, è sotto gli occhi di tutti. Nessuno avrebbe potuto dire il contrario. Che poi la sconfitta sia arrivata al 90’, che abbia il sapore della beffa non attenua la delusione di una gara condotta molto al di sotto delle proprie potenzialità. E questo apre il capitolo sulla mentalità della squadra, probabilmente ancora acerba e immatura rispetto a certe ambizioni. Insomma ci voleva la classica prestazione di carattere, abbiamo assistito ad un budino insapore.
Bari-Palermo 2-1: sconfitta pesantissima, in tanti sensi (C.Cangemi)
Dionisi: “Passo indietro nel gioco. Cambi? Ho voluto aspettare”
Eppure c’erano tutti gli ingredienti per fare bene: entusiasmo post Sassuolo, contestazione dei tifosi locali, squadra avversaria mediocre e senza grosse pretese e un turno che offre partite interessanti per la classifica dei rosanero che invece, dopo questa sconfitta e soprattutto dopo una prova così incolore, sembrano poter puntare al massimo ad un anonimo settimo o ottavo posto. Con lo scontro diretto in trasferta. A Bari era la prima di tre gare fuori casa contro dirette concorrenti: restano Catanzaro e Cesena, dove con atteggiamenti come quello del San Nicola, il destino sembra segnato.
Siamo d’accordo con l’arbitro Calvarese quando sostiene che l’episodio del gol annullato è una clamorosa svista arbitrale: o è rigore oppure gol regolare del Palermo. Ma questo non basta per giustificare o addolcire una sconfitta che invece è davvero pesante, amara e scoraggiante.
Bari-Palermo 2-1, le pagelle: Pohjanpalo è una macchina, Ranocchia inesistente
Bari-Palermo 2-1, Pohjanpalo non basta: Simic gela i rosa
Juventus, Thiago Motta torna subito in panchina: due club su di lui
LEGGI ANCHE
Catanzaro, Caserta perde un big per il Palermo: le ultime
Scommesse illegali, indagati altri calciatori di Serie A: i dettagli
Ecco “Festa Rosanero”: la reunion delle stelle del Palermo 1987/88
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Ma il Palermo che fa? Boh!
Serie B, stabilita la data d’inizio del campionato 2025-2026
La volata play-off: scontri al vertice. Nuovo aggiornamento