
Palermo – Scopriamo la Trasferta di Genova
La Città di Genova
Genova, capoluogo della Liguria, è una città ricca di storia, arte e tradizioni marinare. Con il suo celebre porto, uno dei più importanti del Mediterraneo, e il caratteristico centro storico fatto di vicoli stretti, detti “caruggi”, Genova offre un mix affascinante di modernità e passato. Tra i luoghi simbolo della città spiccano l’Acquario, uno dei più grandi d’Europa, la maestosa Lanterna e Piazza De Ferrari, cuore pulsante della città. Per i tifosi rosanero in trasferta, Genova è una destinazione che unisce calcio e turismo, con numerosi punti di interesse da visitare prima della partita del Palermo.
Sampdoria-Palermo, si riempie il settore ospiti: la quota raggiunta
Informazioni utili per raggiungere lo stadio
Lo Stadio Luigi Ferraris, noto anche come Marassi, si trova nel quartiere omonimo ed è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto:
- In treno: La stazione ferroviaria più vicina allo stadio è Genova Brignole, situata a circa 15 minuti a piedi dall’impianto. Genova è ben collegata con il resto d’Italia tramite la rete ferroviaria nazionale, con treni diretti da Milano, Torino, Roma e, per chi arriva dalla Sicilia, via intercity o alta velocità con cambio a Roma o Milano.
Osti: “Chiamata del Palermo inaspettata. Obiettivo? I playoff”
- In auto: Per chi viaggia in macchina, l’uscita autostradale più vicina è “Genova Est” sulla A12. Da lì, in circa 10 minuti si raggiunge lo stadio. Il parcheggio nelle vicinanze può risultare complicato nei giorni di partita, per cui è consigliabile arrivare in anticipo o usufruire dei parcheggi di interscambio e dei mezzi pubblici.
- In aereo: L’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova dista circa 10 km dallo stadio. Dall’aeroporto è possibile raggiungere il centro città in taxi o con il servizio di bus navetta, che collega lo scalo alla stazione ferroviaria di Genova Brignole.
Pohjanpalo sa come si fa. Il Palermo avverte la Samp
Il Settore Ospiti di Marassi
Il settore ospiti dello Stadio Luigi Ferraris è situato in tribuna laterale con una capienza di circa 2.000 posti. Il settore è dotato di servizi igienici e punti ristoro, sebbene la visibilità del campo possa essere particolarmente limitata rispetto ad altri settori dell’impianto. Per garantire un accesso fluido e senza problemi, si consiglia di arrivare con anticipo e di seguire le indicazioni delle forze dell’ordine e degli steward presenti all’ingresso.
LEGGI ANCHE
Di Francesco si candida. A sinistra ora c’è un ballottaggio
Brunori si riprende il posto, parte la caccia alla doppia cifra
Barbera: accordo tra Palermo e Comune
Seconda categoria, rissa tra Sferracavallo e Real Caccamo: maxi squalifiche
Mattia Baldini, il doppio ex “La Sampdoria doveva fare di più, mancano solo i gol”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Ora o mai più
Salernitana-Palermo: arriva un’iniziativa per riempire l’Arechi
Palermo-Cremonese, rivalità solo in campo. I complimenti sui social