TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Spezia-Palermo 2-2, le pagelle: Ranocchia e Brunori non bastano

Palermo

Spezia-Palermo 2-2, le pagelle: Ranocchia e Brunori non bastano

Spezia e Palermo si sono affrontate a partire dalle ore 15.00 di oggi. Una gara con quattro gol totali e una rimonta dei padroni di casa. Ecco di seguito le pagelle dell’incontro.

Spezia-Palermo 2-2: le pagelle

Portiere e difesa

Audero 6: compie un’uscita rischiosa su Hristov ma non viene punito. Intervento salvifico uno contro uno su Pio Esposito alla mezz’ora. Mateju gli sradica il pallone dalle mani e dunque evita il gol del pareggio. In occasione dei due gol non può fare nulla.

Magnani 6,5: difensore solido e immancabile. A testimoniarlo c’è un dato interessante: con il Verona in massima serie, quest’anno non si è fatto mai saltare. E gli attaccanti dello Spezia ne sanno qualcosa. Sempre ben posizionato e attento, non perde mai la concentrazione e gioca d’anticipo.

Baniya 6,5: con Magnani e Ceccaroni prova a costruire una barriera contro l’attacco tecnico e micidiale dello Spezia. Pio Esposito crea qualche grattacapo in più rispetto a Lapadula, ma nulla che il numero 4 del Palermo non possa fermare. Dall’82 Nikolaou 4: impatto disastroso sul match, lascia girare Pio Esposito, cosa che Baniya non aveva mai fatto. Fa riaccendere le speranze nel cuore dello Spezia e infatti, arriva il pareggio.

Ceccaroni 6: fa sempre il suo. Anche quando si “limita” a svolgere il proprio compito difensivo, senza cercare l’avventura in avanti, è pulito e sul pezzo. Regge l’urto spezzino senza troppa fatica e porta a casa l’ennesima buona prova.

Centrocampo e attacco

Diakité 6: partita sufficiente. L’esterno dei rosa non si mette particolarmente in mostra. Tiene bene la corsia e disturba l’avanzata avversaria mentre in avanti si vede raramente.

Segre 6,5: partita spigolosa a centrocampo. Deve fare a sportellate contro il centrocampo bianconero che è sempre ostico da affrontare. I liguri sono energici e fisici, infatti per larghi tratti della gara anche sulle seconde palle il giocatore del Palermo ha difficoltà. Alla prima disattenzione difensiva dello Spezia però, e grazie alle sue capacità in fase di aggressione, Segre recupera la palla che porta allo 0-2. Giocata fondamentale vanificata dal pareggio nel finale.

Blin 6: ributtato nella mischia dopo l’ultima partita giocata a settembre, si fa subito sentire e vedere. La gara è delicatissima ma lui con esperienza mette ordine al centro ed è importante in fase di interdizione. Imposta e soprattutto con il suo lavoro permette a Ranocchia di svariare. Buon rientro. Dal 70′ Gomes 5: dovrebbe contenere e mettere ordine ma non si vede praticamente mai.

Ranocchia 7: sblocca la partita dopo appena 20 secondi e lo fa con un gol da vedere e rivedere. Tunnel e tiro a giro dal limite dell’area. Sprazzi del Ranocchia visto all’arrivo lo scorso anno. Favorito dal lavoro di impostazione di Blin, è piu mobile e riesce ad emergere a centrocampo contro una squadra solida come lo Spezia. Il suo gol è importantissimo per indirizzare la gara a favore del Palermo.

Lund 5: sulla fascia fatica a trovare il fondo. Viene contenuto bene. Non sempre efficace nei passaggi, a volte da l’impressione di essere confuso. Nessun errore grave ma deve ancora migliorare. Dal 62′ Pierozzi 5,5: concede troppo spazio a Kouda in occasione del cross che porta all’1-2.

Brunori 7: grande prestazione del capitano del Palermo oggi. Lavora e lotta per e con la squadra. Fa a sportellate con gli avversari, si abbassa a raccogliere la sfera e viene raddoppiato costantemente. Si prende una caterva di falli. Viene premiato e segna il gol dello 0-2 che dovrebbe chiudere il match. Dall’83 Di Francesco: s.v.

Pohjanpalo 5,5: il finlandese deve vedersela contro una difesa estremamente fisica che lo limita nelle giocate. Trova qualche sponda, anche di prima, ma nulla di più. Tanto movimento, pochi palloni toccati. Ha un’opportunità attorno all’ora di gioco ma strozza il tiro. Ora testa alla gara d’esordio al Barbera. Dal 70′ Le Douaron 6: ottimo impatto sulla gara, pressa e aiuta il Palermo a portarsi sullo 0-2.

Allenatore

Dionisi 5,5: la domanda che sorge spontanea è la seguente, perché togliere dal campo Baniya? Perché riproporre Nikolaou che da meno garanzie? Vero e proprio mistero. Il Palermo non disputa una partita bella da vedere, ma efficace. Sarebbe potuta essere una vittoria importantissima invece arriva l’ennesimo rimpianto stagionale.

LEGGI ANCHE

Serie B, 25a giornata: solo un punto per Brescia e Salernitana

Nedelcearu ricorda Palermo: “Rimarrà sempre parte della mia storia”

Palermo, la necessità di crederci

Valoti: “Il colpo del mercato è stato Pohjanpalo al Palermo”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK