
Palermo, i rosa tornano a giocare in casa: Barbera amico o nemico?
La sosta per le Nazionali e una trasferta a Terni, questo è il tempo che ha avuto il Palermo per prepararsi a calcare nuovamente l’erba del Renzo Barbera. I rosanero di Eugenio Corini torneranno a giocare in casa venerdì 1 dicembre alle ore 20:30, contro il Catanzaro di Vivarini. Un match importante e quasi decisivo sotto tanti aspetti, e che allo stesso tempo si prospetta difficile e complesso (anche per la condizione degli avversari).
Il Palermo, che al ritorno dalla sosta doveva dimostrare sul campo un’inversione di trend, ha conquistato solo un pareggio: che equivale quasi ad una sconfitta visto l’avversario. Soliti problemi e dinamiche, che ledono la pazienza della tifoseria. Il pubblico del Renzo Barbera, dunque, si aspetta una prestazione totalmente diversa venerdì, non rispetto a Terni ma anche alle ultime partite in casa.
I dati delle partite al Barbera del Palermo
Sette partite giocate in casa dagli uomini di Eugenio Corini, per un totale di 10 punti conquistati sui 24 totali, con la media di 1,4 punti a partita. Un rendimento che fa riflettere, se si pensa anche agli avversari incontrati al Barbera. Le vittorie sono arrivate contro la Feralpisalò, il Sudtirol e il Brescia. Sconfitte pesanti, invece, contro Cosenza, Lecco e Cittadella. Infine un solo pareggio contro lo Spezia, arrivato sui minuti finali.
Il Barbera, così, sembra essere diventato il nemico dei rosanero. La sua cornice di pubblico, che ha toccato record di spettatori in questa stagione, si è trasformata quasi in un banco di prova. La piazza rosanero è sempre stata calda e presente: ha fatto sentire la sua voce e la sua vicinanza nei momenti difficili, ma ora la pazienza sembra essere finita. Lo dimostrano le proteste degli ultras dopo la sconfitta con il Cittadella, e i fischi arrivati dopo il pareggio a Terni. Il tifo rosanero, che era il dodicesimo uomo in campo, l’amico sempre presente, sembra ora subire l’effetto contrario. Il Barbera ha perso il suo tocco magico e i giocatori non riescono più a sfruttare le prestazioni in casa, spinti dal pubblico: che sia diventato un “nemico”?
Tifosi pronti alla sfida col Catanzaro
Le premesse e le aspettative per la stagione in corso, fin dal ritiro erano chiare. Ma le ultime prestazioni e il quinto posto in classifica hanno rivelato una realtà diversa e lontana dagli obiettivi. Toccherà ora a Corini e ai suoi giocatori dimostrare ai tifosi del Barbera che il trend può essere invertito, che il sogno può essere ancora alla portata. La sfida in casa col Catanzaro dunque traccerà probabilmente una linea, sia in negativo che in positivo: non solo in base al risultato ma soprattutto per la prestazione.
LEGGI ANCHE
Catanzaro, Vandeputte: “Obiettivo salvezza, ma sogno la Serie A”
Palermo, Vandeputte illumina Catanzaro: da possibile amico a ‘nemico’
Bazzani: “Venezia? Non mi sorprende. Ci sono le premesse per la A”
Ternana, Falletti tra rinnovo e addio: spunta ipotesi siciliana
Altre News
Palermo, è tempo di leccarsi le ferite
Palermo, oggi il City Group in città per un incontro con la squadra
Palermo, il report dell’allenamento di oggi