
Fabio Quartararo racconta le sue radici siciliane
Nel corso di intervista rilasciata al podcast Mig Babol, il pilota MotoGP Fabio Quartararo, soprannominato El Diablo, ha raccontato la sua storia familiare e le sue radici, rivelando un legame profondo con la Sicilia.
Le origini di Fabio Quartararo
Nato a Nizza il 20 aprile 1999, Quartararo ha cominciato a correre fin da bambino, ereditando la passione per le due ruote dal padre Étienne, anche lui ex pilota. A soli 22 anni è diventato campione del mondo MotoGP, entrando nella storia come uno dei più giovani protagonisti del motociclismo internazionale.
Le radici siciliane
Durante l’intervista, Quartararo ha rivelato con orgoglio le sue origini italiane. “Sia i genitori di mia mamma che quelli di mio papà erano entrambi di Palermo. In Italia ho molti miei tifosi”, ha dichiarato. I suoi nonni materni e paterni erano infatti originari del capoluogo siciliano, e da lì emigrarono verso Tunisi, allora protettorato francese. Più tardi la famiglia si stabilì in Francia, dove Fabio è nato e cresciuto. Ma il legame con l’Italia non si è mai spezzato. Tanto da definirsi italiano, come affermato da Quartaro stesso: “Sì, io mi sento un po’ italiano”.
LEGGI ANCHE
India, disastro aereo: Boeing si schianta dopo il decollo
Palermo, paura all’Arenella: gelateria distrutta da un’esplosione
Pastore: “Palermo nel cuore lo seguo sempre. Mi aspettavo di più”
Sul taccuino ci sono anche Amatucci e Sersanti
Il Barbera si rifà il look per la Coppa Uefa
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Trapani Sharks, arriva la decisione sulla penalizzazione: le ultime
Sinner è storia: primo italiano di sempre a vincere Wimbledon
Wimbledon, Sinner-Alcaraz: dove vedere la finale tv e streaming