
Galassi: “Il CFG vuole rimanere qui per tanto tempo”
Alberto Galassi è intervenuto ai microfoni di Trm per commentare diversi temi della stagione del Palermo. Ecco di seguito le sue parole.
Palermo: le parole di Galassi
Il momento attuale e i playoff secondo Galassi: “In questo momento se c’è una squadra da evitare è proprio il Palermo. Siamo una società forte con giocatori bravi e motivati, possiamo fare gol a chiunque. In un campionato come questo, ne comincia un altro che sono i play-off. Io sono contento, non siamo quelli che spendiamo di più o che abbiamo il monte ingaggi più alto. Affronteremo i play-off con fiducia e massimo rispetto per le squadre che affronteremo. Fuori dal campo siamo fuori sede, all’interno invece in linea con il campionato. Non possiamo pensare che siccome sappiamo chi siamo, abbiamo il diritto acquisito di arrivare dove vogliamo. La promozione diretta in Serie A non è stato l’obiettivo di quest’anno. Io guardo le partite, giocare a Palermo non è facile. Ogni settimana ci vengono proposti giocatori di serie A e B. La maglia ha un peso così come lo stadio. La Serie B è così: puoi vincere o perdere con chiunque. Vincere in B è molto difficile, non tutti lo comprendono”.
Sullo stadio Barbera: “Palermo ha investito molto in infrastrutture e CFG ha speso basti pensare a Torretta. CFG vuole rimanere qui per tanto tempo ma le cose si fanno in due. Sono fiducioso e vedo volontà, noi anticipiamo i soldi intanto. Sono ottimista, arriveremo ad un accordo per fare bene anche sullo stadio”.
Il futuro
Il futuro dello staff: “Il CFG non decide in base al risultato sportivo, specie chi non va in campo. Noi non cambiamo le persone in base al risultato sportivo. Il bilancio si farà alla fine della stagione ma non saranno conclusioni che potranno toccare figure apicali della società”. Nessun varco Palermo-galassia. Solo Gomes in 3 anni: “Chiunque vuole tenersi i più bravi. Gli scambi nella nostra galassia sono di più di quanto sembri”.
La società Palermo e le parole di Galassi: “Palermo ha una capacità di contagiare come nessuno mai. Palermo ha un calore incredibile, io lavoro in tutto il mondo ma vengo fermato principalmente dai tifosi del Palermo. I palermitani sono ovunque ed è un brand globale con un cuore enorme e pulsante. Ci sono però due difetti: la memoria è corta, bisogna ricordare chi era il Palermo prima del CFG. Prima era una società con sei dipendenti ora ne abbiamo più di 50, tutti giovani. Gli sponsor sono contenti. Quindi serve un po’ più di memoria per cosa abbiamo trovato e poi fatto. Soffro e gioisco per il Palermo ma non si riesce a dosare le temperature del calore: ti scalda o ti brucia. Questo calore si può gestire diversamente, Palermo ti scalda o ti brucia”.
Contestazione in corso: “Il dissenso va sempre rispettato. E io parlo personalmente, in azienda ascolto sempre opinioni discordanti. Quindi massimo rispetto e tolleranza. La società però deve fare la società e i tifosi devono fare i tifosi. Calciomercato estivo disastroso? Non lo ritengo tale, ma la scelta di cambiare ds sia una risposta se vogliamo indiretta ad un giudizio che ha dato la stessa società. Nel calcio si tende a criticare la persona e non l’operato. De Sanctis è una bravissima persona, il suo operato non è stato ritenuto all’altezza delle aspettative del Palermo. Giudizi sulle gare? Bisogna capire come si vede il bicchiere, io lo vedo mezzo pieno. Aver raggiunto in due anni consecutivi i playoff in un campionato competitivo come la Serie B, sia tutt’altro che un risultato negativo”.
LEGGI ANCHE
Juve Stabia-Palermo: cosa succede se finisce in parità
Palermo, Vasic verso la cessione? Le ultime
Palermo, l’avversario del primo turno dei playoff sarà la Juve Stabia
Playoff: ecco il cammino del Palermo. Il tabellone
Serie C, Baldini elimina il Catania: Pescara passa il turno
Brunori: “Con Baldini c’era consapevolezza, eravamo uniti”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, 125 anni di storia: il nuovo logo
Palermo, iniziata la campagna abbonamenti: le ultime
Palermo, il club sarà partner del 401° Festino di Santa Rosalia