TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo-Sudtirol 1-2, le pagelle: solita ripresa horror. Persi 3 punti

Palermo-Sudtirol pagelle

 

 

Palermo-Sudtirol 1-2, le pagelle: solita ripresa horror. Persi 3 punti

Da pochissimi istanti è terminato l’incontro tra il Palermo di mister Alessio Dionisi e il Sudtirol di Fabrizio Castori. La gara è terminata con il risultato di 1-2 in favore dei biancorossi. Ecco di seguito le pagelle dell’incontro.

Palermo-Sudtirol: le pagelle

Portiere e difesa

Audero 6,5: nel corso del primo tempo è praticamente inoperoso. Il Sudtirol difficilmente riesce a rendersi pericoloso. La ripresa inizia subito con un gol subito, l’estremo difensore prova a respingere ma a raccogliere il pallone è Barreca. Mostruoso qualche minuto più tardi: prima una super parata in controtempo sul tiro di Gori indirizzato all’angolino basso, poi sul tap-in di Merkaj ci mette il corpo e salva i suoi.

Baniya 4,5: abbastanza semplice la gara nel primo tempo per lui. Gli uomini di Castori non riescono ad affondare con convinzione. In più occasioni si butta palla al piede in avanti ma sa essere anche impreciso nello scegliere soluzioni. Il secondo tempo è catastrofico per la squadra e anche per lui che commette il fallo da rigore poi trasformato da Gori.

Magnani 6: regge bene il campo e un avversario ostico come Merkaj. Fa sentire il fisico e non si lascia saltare. Nel corso della ripresa cala il ritmo della squadra ma lui non mostra particolari segni di procedimento. Dall’82’ Le Douaron: s.v.

Ceccaroni 7: altra gara di sostanza, e quest’anno ha abituato i tifosi e il tecnico a prestazioni di altissimo livello. Con una personalità sconfinata prova quelli che oramai sono diventati i suoi soliti inserimenti offensivi. Con una trivela spedisce la sfera all’incrocio e sigla l’1-0. Nel secondo tempo è costretto a lasciare il terreno di gioco per un problema alla spalla. Grave perdita per i rosa. Dal 53′ Nikolaou 5,5: torna in campo, non combina disastri ma fa fatica a reggere un Sudtirol più offensivo.

Centrocampo e attacco

Di Mariano 5,5: inizialmente, complice la lunga assenza dal terreno di gioco, sembra macchinoso e impreciso. Man mano carbura ed entra nel ritmo partita concentrandosi maggiormente sulla fase difensiva. Mette un cioccolatino per Lund che colpisce di testa, trova la risposta del portiere del Sudtirol e la traversa. Sparisce nella ripresa come tutta la formazione. Dal 65′ Pierozzi 5: simula invece per cercare di ottenere un rigore invece di proseguire l’azione. Per nulla incisivo.

Gomes 6: oggi deve fare tantissimo lavoro sporco contro una squadra fisica e rognosa come il Sudtirol. Il primo tempo è di totale controllo, scippa palloni e innesca ripartenze. Si sente poco ma corre e anche tanto. I secondi quarantacinque minuti sono di calo e sofferenza.

Blin 4: deve mettere ordine a centrocampo e il Sudtirol prova ad oscurarlo per impedire ai giocatori del Palermo di appoggiarsi su di lui. Compie un disastro nel secondo tempo. Un pallone corto verso Baniya, imprendibile perché è in contro tempo il difensore rosa, Sudtirol che riparte e si procura il rigore. Erroraccio. Un giocatore con la sua esperienza non può permetterselo. Dall’82’ Di Francesco: s.v.

Lund 5,5: propositivo sin dai primi minuti, ara la fascia sinistra con convinzione ed energia. Si vede maggiormente in fase offensiva e i cross sono insidiosi. Colpisce anche una traversa dopo un inserimento e uno stacco di testa pericoloso. Ripresa macchinosa, si sente poco  con il pallone tra i piedi. Dal 65′ Vasic 5: ingresso inconsistente. Non riesce a dare molto alla squadra, né fisicità né tecnica.

Segre 5: in ombra oggi, deve fare i conti con un centrocampo e una difesa che gli concedono pochissimi spazi forse perché non si fidano di lui e delle sue capacità di inserimento. Si adatta all’andamento della squadra e la ripresa è nettamente insufficiente. Non tocca quasi mai il pallone. Colpisce la traversa nel finale.

Brunori 5: il capitano dei rosa vive a sprazzi quest’oggi e non sempre è nel vivo della partita. Non mancano i dialoghi e gli scambi in avanti ma manca il suo apporto offensivo. Ci mette comunque cattiveria e impegno quando riesce a raccogliere la sfera. Nella ripresa diventa spettatore non pagante.

Pohjanpalo 6: il finlandese con gli di ghiaccio vuol far vedere subito la sua classe e la sua personalità. Con una giocata da beach soccer si alza il pallone e tira al volo in girata. Pochi minuti più tardi una meraviglia di tacco arriva a Ceccaroni che con una trivela buca la porta protetta da Adamonis. Come sempre aggressivo, lotta su ogni palla. La ripresa da incubo travolge anche lui che non riesce più a farsi trovare o a trovare spazi.

Allenatore

Dionisi 4: lo abbiamo scritto nel titolo lo ripetiamo anche qui. Tre punti persi. Una partita del genere non si può buttare così. Le responsabilità del tecnico ci sono e riguardano la gestione mentale di una squadra fragile. I rosa non sono rientrati dallo spogliatoio.

LEGGI  ANCHE

Cesena-Palermo, le info per il settore ospiti: come fare rimborso

Palermo, Al Barbera gratis con il monopattino: la nota

Palermo, Dionisi ha finalmente trovato la quadra

Palermo, studentessa violentata in via Roma da un tunisino 

Passo di Rigano, un uomo spara contro un’abitazione: il motivo

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK