TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Sanremo 2025 parte con il botto: ascolti record per la prima serata

Sanremo 2025 scaletta

 

Sanremo 2025 parte con il botto: ascolti record per la prima serata

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha registrato ascolti straordinari, confermando l’interesse del pubblico per la kermesse musicale. Grazie alla nuova Total Audience, che include le visualizzazioni su TV tradizionale, dispositivi mobili, smart TV e piattaforme di streaming come RaiPlay, i dati risultano ancora più completi e rappresentativi delle abitudini moderne di fruizione.

Sanremo 2025 parte con il botto: ascolti record per la prima serata

Secondo questa nuova metrica, la media complessiva della serata è stata di 12.600.000 spettatori, con un 65,3% di share. Nello specifico, il segmento Sanremo Start (20:41 – 21:10) ha ottenuto 13.327.000 telespettatori e un 51,88% di share. La prima parte della serata (21:15 – 23:26) è stata seguita da 16.199.000 spettatori con un 63,68% di share, mentre la seconda parte (23:30 – 1:20) ha totalizzato 8.322.000 spettatori con un impressionante 69,25% di share.

Guardando i dati dell’Auditel tradizionale, la media risulta leggermente inferiore: 11.852.000 spettatori per un 66,2% di share. Questo dato è fondamentale per confrontare il festival con le edizioni passate.

Il confronto con le edizioni precedenti

Nel 2024, la prima serata dell’ultimo Festival condotto da Amadeus aveva registrato una media di 10,6 milioni di spettatori con un 65,1% di share. Il picco di ascolti si era avuto alle 22:09 con 16,7 milioni di spettatori, mentre il picco di share era stato del 70,1% alle 00:15.

Nel 2023, il debutto del Festival, caratterizzato dalla discussa esibizione di Blanco e dal monologo di Chiara Ferragni, era stato seguito da 10,75 milioni di spettatori con un 62,4% di share.

Gli ottimi dati di Sanremo 2025 confermano il grande interesse del pubblico per il Festival, consolidandolo come l’evento televisivo più seguito dell’anno. Nonostante le polemiche suscitate dalla conduzione di Carlo Conti, il Festival è rimasto un successo dal punto di vista televisivo: oggi la seconda serata dove si esibiranno solamente 15 dei 29 cantanti in gara, oltre che ai partecipanti alla sezione delle Nuove Proposte.

LEGGI  ANCHE

VIDEO – Nico Paz o Dybala al Palermo? Viviano non ha dubbi

Spezia-Palermo 2-2, le pagelle: Ranocchia e Brunori non bastano

Palermo, Pohjanpalo come Cristiano Ronaldo: un’analogia che fa sognare

Audero: “Ho scelto Palermo per il progetto. E poi il Barbera…”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK