
Mob di Carini, scoperta frode fiscale: evasi un milione di euro
La discoteca Mob di Carini, un punto di riferimento per la movida palermitana, è finita sotto la lente della Guardia di Finanza per irregolarità fiscali. Un accertamento ha rivelato che, tra il 2022 e il 2023, la società avrebbe incassato circa un milione di euro, ma nelle dichiarazioni fiscali sono stati indicati solo 1 euro come ricavo per il 2022. Inoltre, nel 2023 non è stata presentata alcuna dichiarazione. Già sei mesi fa, un controllo aveva evidenziato che i lavoratori della discoteca, tranne il dj, erano impiegati “in nero”. Le indagini, condotte dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, hanno messo in luce una gestione fiscale irregolare e una mancanza di trasparenza nei bilanci della discoteca.
Mob di Carini: indagini e sanzioni
La discoteca Mob, nonostante fosse molto attiva nell’organizzazione di eventi e ben visibile sui social, non ha dichiarato i guadagni reali. Gli accertamenti bancari hanno rivelato che nel 2022 il fatturato effettivo era di circa 650.000 euro, mentre nel 2023 si è aggirato sui 400.000 euro. Nonostante questi importi non superino i limiti per una piccola impresa, la mancata dichiarazione ha portato alla scoperta di un’evasione fiscale. La situazione è ulteriormente peggiorata quando è emerso che, oltre alla frode fiscale, molti dei dipendenti lavoravano senza contratto, il che costituisce un ulteriore illecito legato al lavoro in nero.
Mob, l’Agenzia delle Entrate interviene per recuperare le somme
Il caso è ora nelle mani dell’Agenzia delle Entrate, che dovrà avviare il recupero delle imposte evase e applicare le sanzioni previste. La discoteca rischia di dover pagare una somma significativa, oltre alle multe per l’omessa dichiarazione. Le indagini potrebbero anche estendersi ad altri anni fiscali, aumentando ulteriormente le problematiche per il locale.
LEGGI ANCHE
Palermo, giovedì 6 febbraio la presentazione di Pohjanpalo
Palermo, presentata la nuova lista giocatori: ecco chi resterà fuori
Sciopero negli aeroporti il 5 febbraio: voli cancellati a Palermo
Spezia-Palermo, domenica si va verso il tutto esaurito
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, arrivano i nuovi “cestini intelligenti”
Palermo, chiusi otto asili nido per controlli anti legionella
Codacons contro “Affari Tuoi”: presentato un esposto