Palermo Venezia

Venezia-Palermo, probabili formazioni: pochi cambi per i due tecnici

Ci siamo: VeneziaPalermo scenderanno in campo in quello che è a tutti gli effetti uno scontro che vale una stagione. I lagunari, forti del fattore campo e del risultato che gli mette a disposizione la possibilità di passare il turno anche perdendo con un solo gol di scarto, se la dovranno vedere con Brunori e compagni, che fiutano la possibilità di fare l’impresa. Ecco le possibili scelte di entrambi i tecnici.

Venezia-Palermo: probabili formazioni

Porta e difesa

Mignani dovrebbe cambiare molto poco rispetto alla gara d’andata. Tra i pali potrebbe ritornare Mirko Pigliacelli, visto l’infortunio occorso a Desplanches negli ultimi minuti della gara d’andata. I tre dietro potrebbero essere riconfermati: Nedelcearu scalpita per ritornare titolare, ma la buona prova di Graves e di Marconi potrebbe convincere l’ex Bari a scegliere nuovamente quel terzetto insieme a Lucioni. Ancora out Ceccaroni.

Centrocampo e attacco

Mediana affidata a GomesSegre: a sinistra Lund potrebbe lasciare il posto a Di Mariano (che è subentrato proprio al suo posto nel corso della gara d’andata) visto che non è al meglio. A destra confermatissimo DiakitéRanocchia sarà nuovamente il jolly dietro le due punte, che dovrebbero essere nuovamente BrunoriSoleri. Ancora panchina quindi per InsigneDi Francesco, oltre che per MancusoTraorè.

Le scelte di Vanoli

Il tecnico dei lagunari riavrà a disposizione Altare ed Ellertson, assenti al Barbera per squalifica. Se il secondo potrebbe anche accomodarsi in panchina, il centrale ex Cagliari sarà sicuramente della partita dal primo minuto assieme a IdzesSverko. Sulle fasce rivedremo con ogni probabilità CandelaBjarkason, mentre Andersen, Busio e Tessmann saranno riconfermati al centro del campo. Pierini, dopo il gol decisivo dell’andata, dovrebbe definitivamente aver scalzato Gytkjaer come compagno di reparto di Pohjanpalo.

Le probabili formazioni

VENEZIA (3-5-2): Joronen; Idzes, Altare, Sverko; Candela, Andersen, Tessmann, Busio, Bjarkason; Pierini, Pohjanpalo. All. Vanoli.

PALERMO (3-4-1-2): Pigliacelli; Nedelcearu/Graves, Lucioni, Marconi; Diakitè, Segre, Gomes, Lund/Di Mariano; Ranocchia; Brunori, Soleri. All. Mignani.

Repubblica – Coppa Italia, 50 anni dalla grande beffa

LEGGI ANCHE

Playoff B – Ecco le 4 per la A. Il tabellone aggiornato e il regolamento

Vanoli: “Faccio i complimenti ai ragazzi. Dobbiamo tenere i piedi per terra”

Marconi: “Crediamo nella rimonta. Potrebbe essere la mia ultima al Barbera”

Palermo-Venezia 0-1, le pagelle: Diakitè non molla, attacco incolore

FOTO – Palermo-Venezia, la coreografia della Curva Nord

Pirlo: “I miei ragazzi sono distrutti. Piangono nello spogliatoio”

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui