Palermo Sampdoria

Palermo-Sampdoria 2-0: riecco l’effetto Barbera, rosa in semifinale

Il Palermo è sceso in campo al Renzo Barbera per il primo turno dei playoff. Una gara, quella contro la Sampdoria, da dentro o fuori in un’unica partita. Un match abbastanza combattuto da entrambe le compagini e che si è concluso con il risultato di .

Il primo tempo di Palermo-Sampdoria

Palermo che si schiera in campo con una formazione offensiva, che mette in difficoltà la Sampdoria fin dai primi minuti con un colpo in ribattuta di Insigne. Ma l’occasione più importante è al minuto 8 con Brunori che dopo una cavalcata sulla fascia serve Soleri al centro che trova Insigne. Il numero 11 non trova di poco la porta. Un Palermo che è sceso in campo con grinta e tenacia, pressando l’avversario e coprendo bene le zone.

Dopo i primi 20’ Mignani si trova costretto a fare un cambio per il problema muscolare di Ceccaroni, al suo posto Marconi. È sempre Insigne che prova a trovare la rete ma senza successo, partita inconcludente per il numero 11 che non riesce a sfruttare le palle servite dai compagni. A bloccare il vantaggio del Palermo ci pensa Stankovic al 34’ che para il colpo di testa di Soleri servito da un cross perfetto di Brunori. Un primo tempo combattuto per il Palermo che alla fine riesce a trovare il gol con Diakite, dopo lo sviluppo di un calcio d’angolo e cross di Brunori.

Il secondo tempo dei rosanero

Un Palermo che subito scende in campo con la motivazione giusta e trova subito il gol del raddoppio proprio con Diakitè. Pirlo tenta di cambiare l’andamento della gara effettuando ben tre cambi: Barreca, Benedetti e Stojanovic, variando anche il modulo con 4-2-3-1. Rosanero un po’ in sofferenza con una Sampdoria che non si arrende e mette in difficoltà la difesa del Palermo. Mignani tenta dunque di dare maggiore solidità a centrocampo inserendo Gomes al posto di Insigne.

Palermo che controlla la partita e cerca di approfittare dei down della Sampdoria attaccanti gli spazi in verticale. Tanto che Brunori tenta l’azione in solitaria e si vede negato il gol da Stankovic. Il mister dei rosanero tenta di controllare la partita sul finale inserendo Mancuso, Di Francesco e Henderson. Un Palermo che è sceso in campo con un atteggiamento diverso, equilibrio e tenacia che ricompensano gli oltre 32 mila tifosi presenti al Barbera, che ora sogna l’impresa con il Venezia.

LEGGI ANCHE

Brescia, Maran: “Playoff? Poca fiducia su di noi. Questo ci stimola”

Serie B, chi vincerà i playoff? Le quote dei bookmakers. Il Palermo…

Playoff Serie C: il tabellone aggiornato dopo il 1° turno nazionale

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui