
Il superyacht Bayesian, affondato nelle acque al largo di Porticello (Palermo) nella notte tra il 18 e il 19 agosto 2024, è tornato a galla dopo dieci mesi trascorsi sul fondale a 49 metri di profondità. Le operazioni di recupero, guidate dai tecnici della TMC Marine con l’ausilio delle gru della società olandese Hebo, si sono svolte al largo della costa siciliana.
Lo scafo, ora mantenuto a livello della superficie, è stato sollevato per permettere la messa in sicurezza delle imbracature. Questa fase è propedeutica al successivo sollevamento completo del relitto, previsto per sabato, quando il Bayesian verrà trasferito in secca presso il porto di Termini Imerese.
L’intervento, il cui costo supera i 25 milioni di euro, coinvolge circa sessanta operatori specializzati. A breve inizieranno anche le operazioni per svuotare lo scafo dall’acqua accumulata, mentre la rimozione dei circa 18 mila litri di carburante e olii verrà effettuata una volta che l’imbarcazione sarà definitivamente messa a terra. L’intero processo si svolge sotto il coordinamento della Procura, che ha posto il relitto sotto sequestro per gli accertamenti tecnici.
La diretta del recupero del Bayesian
LEGGI ANCHE
Palermo, senti Di Marzio: “Rosa scatenati, chiusi due colpi”
Palermo, nuove maglie: ecco quando verranno presentate
Calciomercato: pezzi pregiati per la Serie B – Antonio Palumbo
Parma, scelta a sorpresa per la panchina: il nome
Palermo, torna lo sponsor unico di maglia: sarà ancora Sicily by Car
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Sinner è storia: primo italiano di sempre a vincere Wimbledon
Palermo, uomo barricato in casa: le ultime
Palermo: motore in avaria, aereo costretto a rientrare