TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

“Beer Bubbles” a Palermo: birre artigianali e atmosfera anni ’90

Beer Bubbles Palermo

“Beer Bubbles” a Palermo: birre artigianali e atmosfera anni ’90

Da giovedì 12 a domenica 15 giugno, il cuore di Palermo torna ad animarsi con Beer Bubbles, il festival dedicato alla birra artigianale che ogni anno richiama appassionati e curiosi tra Piazza Castelnuovo e Piazza Ruggero Settimo. L’edizione di quest’anno si preannuncia ancora più ricca, con oltre 150 birre artigianali in degustazione, più di 10.000 litri pronti a essere spillati e più di 50 prodotti agroalimentari provenienti da tutta Italia.

Beer Bubbles non è solo una vetrina di eccellenze brassicole e gastronomiche: è un progetto nato nove anni fa, cresciuto grazie all’entusiasmo di una vera e propria comunità fatta di produttori, appassionati, famiglie e giovani. Un appuntamento fisso che mette insieme territori, storie e sapori, valorizzando il lato più autentico dell’artigianato alimentare italiano.

Il tema di quest’anno è un tuffo negli anni ’90: Utopìa, l’associazione che organizza l’evento, ha scelto di trasformare il centro città in un grande spazio festoso tra musica, scenografie a tema e un’atmosfera dal sapore nostalgico, pensata per divertire ogni fascia d’età.

Beer Bubbles a Palermo: info e costi

L’ingresso al festival è gratuito, ma chi vuole saltare la fila può acquistare online il Beer Pass, che include 10 degustazioni da 0,20 litri. Per le consumazioni si utilizzano i token, acquistabili alle casse al costo di 2 euro ciascuno. Con un gettone si può gustare una mezza pinta, mentre per una birra intera ne servono due. Il bicchiere ufficiale del festival è disponibile a 3 euro.

Accanto agli stand dei birrifici artigianali, ci sarà un’ampia area food che propone un viaggio nei sapori siciliani: dallo street food come pulled pork e angus kebab, al tradizionale pane cunzato, sfincione di pesce e granita artigianale. Non mancheranno opzioni vegetariane, vegane e gluten free, per soddisfare tutti i gusti e le esigenze alimentari.

Un’occasione imperdibile per chi ama la birra di qualità, il buon cibo e il piacere di condividere un momento di festa nel cuore della città.

LEGGI  ANCHE

Palermo, ora è ufficiale: Osti sarà ancora il ds dei rosa

Pisa, ufficiale l’addio di Inzaghi: la nota

Palermo, passi avanti sulla concessione dello stadio: la nota

Ski Aggu, il rapper tedesco con la passione per il Palermo

Spezia, Esposito è il più richiesto: offerte dalla A e dal Palermo

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK