
Serie B, quando si giocano i playout? Il possibile calendario
Il Brescia è finito al centro di un vero e proprio terremoto calcistico. Il club lombardo rischia seriamente la retrocessione in Serie C, dopo una vicenda legata al mancato pagamento dei contributi fiscali e previdenziali. Tutto nasce a febbraio 2025: per rispettare le scadenze imposte dalla FIGC, il club ha pagato gli stipendi netti ma non ha versato i relativi contributi (Irpef e Inps), utilizzando invece un credito d’imposta da 2,4 milioni di euro acquistato dalla società Alfieri.
L’Agenzia delle Entrate smentisce: “Contributi mai versati”
Il 28 febbraio la Covisoc, secondo quanto riportato da calcioefinanza.it, ha segnalato la possibile irregolarità all’Agenzia delle Entrate. Dopo oltre due mesi di silenzio, la risposta è arrivata: secondo il Fisco, il pagamento non è mai avvenuto realmente.
Questo ha innescato l’automatica penalizzazione di 4 punti in classifica, come previsto dai regolamenti (2 per l’Irpef e 2 per l’Inps). Penalità che, salvo colpi di scena, farà scivolare il Brescia in zona retrocessione.
La nuova classifica con la penalizzazione
Ecco come cambia la classifica della Serie B dopo la penalizzazione al Brescia:
-
15. Frosinone – 43 punti (salvo)
-
16. Salernitana – 42 punti (playout)
-
17. Sampdoria – 41 punti (playout)
-
18. Brescia – 39 punti (retrocessa)
-
19. Cittadella – 39 punti (retrocessa)
-
20. Cosenza – 30 punti (retrocessa)
Giustizia sportiva: le prossime tappe
Il procedimento davanti alla giustizia sportiva è entrato in una fase cruciale. Ecco il calendario previsto:
-
22/23 maggio: audizione del Brescia o presentazione della memoria difensiva alla Procura Federale
-
Entro fine maggio: deferimento e udienza davanti al Tribunale Federale Nazionale
-
3-10 giugno: sentenza di primo grado, motivazioni e possibile appello
Tempo strettissimo: i playout vanno giocati entro il 30 giugno
La FIGC e la Lega Serie B vogliono garantire la regolarità del campionato. Per questo, i playout devono essere disputati entro il 30 giugno, data limite per ragioni regolamentari e contrattuali. Ma tra ricorsi e finestre FIFA, trovare le date sarà complicatissimo. Tutto dipende dalla velocità con cui la giustizia sportiva chiuderà i due gradi di giudizio.
Iscrizione in Serie C a rischio: servono 6 milioni
Nel frattempo, un altro problema incombe sul futuro delle Rondinelle: per iscriversi al prossimo campionato (almeno in Serie C) servono 6 milioni di euro, da versare entro il 6 giugno. Massimo Cellino è alla ricerca urgente di investitori per coprire il buco finanziario e salvare il club dal tracollo.
LEGGI ANCHE
Palermo, il giorno dopo la fine
Palermo, si pensa al dopo Osti: piace un ex Juventus
Conferme o cessioni? Il parere della nostra redazione
Trevisani sul Palermo: “Con Dionisi zero speranze. Su Inzaghi…”
Verratti fa shopping e compra il Pescara
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Calciomercato Bari, tris d’acquisti: i nomi
Serie B, Sforzini: “Palermo merita la Serie A. Vi dico la rivelazione”
Virtus Entella, ufficiale: per la porta arriva l’ex Palermo Colombi