
Decreto Sport, 5 miliardi per i nuovi stadi: anche Palermo coinvolta.
Nel Decreto Sport in arrivo a maggio, il Governo Meloni introduce un’importante novità per l’ammodernamento degli impianti sportivi in Italia. Lo ha riportato Il Sole 24 Ore nell’edizione di ieri, lunedì 22 aprile, sottolineando come il provvedimento sbloccherà investimenti in nuovi stadi per almeno 5 miliardi di euro, con la possibilità di arrivare fino a 10 miliardi grazie al supporto di fondi pubblici e privati.
La principale novità del decreto riguarda la possibilità di nomina di un commissario straordinario, affiancato da sub-commissari locali (come i sindaci), con l’obiettivo di velocizzare e semplificare i procedimenti per la costruzione e la riqualificazione degli stadi. Si tratta di un’azione strategica in vista di Euro 2032, che impone l’avvio dei cantieri entro il 2027.
VIDEO – Palermo, Floriano non dimentica: visita al CFA
Una possibilità per il nuovo stadio di Palermo
Tra i progetti citati nell’articolo a firma di Marco Bellinazzo, oltre a quelli già in fase operativa o avanzata a Firenze, Bologna, Cagliari, Empoli e Parma, viene menzionata anche Palermo. Il capoluogo siciliano potrebbe infatti rientrare nel piano grazie all’attenzione rivolta alle città che hanno già avanzato proposte concrete o che si trovano in condizioni favorevoli per accedere al portafoglio di risorse disponibili.
In particolare, il ministro dello Sport Abodi ha spiegato che “per finanziare questi progetti, o contribuire al loro finanziamento, si stanno configurando insieme al ministro dell’Economia un portafoglio di prodotti che vanno dal fondo equity, al fondo immobiliare, dalle garanzie combinate tra istituto per il credito sportivo e SACE, al contributo in conto interessi, fino a una negoziazione sul mercato europeo per la raccolta di provvista finanziaria a condizioni agevolate e a procedure semplificate che andranno dentro la struttura commissariale anche per l’eventuale alienazione del bene“.
Frosinone, Di Chiara sempre più lontano: sarà addio?
Per lo stadio Renzo Barbera si aprono quindi prospettive importanti: se le istituzioni locali e il club riusciranno a coordinarsi, Palermo potrebbe beneficiare delle semplificazioni del decreto, con l’obiettivo di rilanciare il proprio impianto in un momento in cui si discute animatamente sulla nuova concessione alla società rosanero dell’impianto di Viale del Fante.
LEGGI ANCHE
Il nuovo calendario del Palermo e le possibili date playoff
Generazione Rosanero torna questa stasera alle 21.30
Palermo, giovedì 24 aprile Dionisi in conferenza stampa
Camila Giorgi: dall’addio al tennis al debutto all’Isola dei Famosi
Inter, pronta a lanciare la seconda squadra in Serie C
Desplanches: “Contento della gavetta fatta. Buffon il mio idolo”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Bari, De Laurentiis: “Sul mercato solo il Palermo superiore a noi”
Stroppa: “Ecco perché Inzaghi ha scelto il Palermo”
Spezia, ufficiale il riscatto di Aurelio dal Palermo: la nota