
Schifani in risposta alla siccità: cinque nuovi dissalatori in Sicilia
In Sicilia verranno installati cinque nuovi dissalatori, per un investimento complessivo di 290 milioni di euro, tra fondi pubblici e privati. Un intervento volto a combattere la crescente crisi idrica che sta colpendo la Sicilia. Questo progetto, che rappresenta una “risposta alla siccità”, è stato presentato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, come un passo fondamentale per garantire l’approvvigionamento idrico e per garantire un futuro più sostenibile alla regione.
Cinque nuovi dissalatori in Sicilia: dove verranno installati
I nuovi dissalatori sorgeranno in diverse zone della Sicilia: nei siti dismessi di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, a Gela, in provincia di Caltanissetta, e a Trapani, dove torneranno in funzione dopo anni di inutilizzo. Gli altri due dissalatori, che saranno mobili, saranno installati a Palermo, per rispondere alle necessità della città, che spesso si trova ad affrontare emergenze idriche. I costi del progetto sono sostenuti da diverse fonti: un contributo significativo di 90 milioni di euro proviene dal Fondo per lo sviluppo e coesione, mentre 10 milioni di euro arriveranno dal bilancio regionale. Inoltre, sono previsti 170 milioni di euro da parte di investitori privati, che si impegneranno attraverso il sistema della finanza di progetto. Infine, per supportare la fase iniziale di avviamento e i costi di gestione, saranno destinati 20 milioni di euro provenienti da Roma.
Schifani in risposta alla siccità
Come riportato da SiciliaNews, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani ha dichiarato: “La nostra risposta concreta alla siccità è la realizzazione di cinque nuovi dissalatori, fondamentali per garantire l’approvvigionamento idrico e affrontare con determinazione i cambiamenti climatici. Questo progetto non è solo un intervento infrastrutturale, ma un segnale concreto di impegno e responsabilità verso il futuro della nostra terra”.
LEGGI ANCHE
Accardi sul Palermo: “Derby vinto? Un orgoglio. Ho due rimpianti”
Caso Vazquez, Doudou: “Finalmente una sanzione esemplare”
Serie C – Esclusa la Turris, classifica stravolta. Rabbia Cerignola
Dionisi: “Cremonese tra le più forti in B. Sampdoria? Meritavamo di vincere”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, arrivano i nuovi “cestini intelligenti”
Palermo, chiusi otto asili nido per controlli anti legionella
Codacons contro “Affari Tuoi”: presentato un esposto