
Sampdoria-Palermo, dimostratevi da A
Dagli allenatori alle stelle, ma non solo: tanti dei protagonisti della sfida provengono dalla massima serie
Questo è il titolo de Il Secolo XIX, oggi in edicola.
L’articolo di Damiano Basso ci introduce alla sfida tra Sampdoria e Palermo, che si preannuncia come uno degli incontri più interessanti della giornata, non solo per la classifica ma anche per l’importanza che riveste in ottica playoff. Entrambe le squadre, partite con ambizioni di promozione diretta, si trovano ora a lottare per un piazzamento nella post-season, con l’obiettivo di riportare i rispettivi club nella massima serie. Il mercato di gennaio ha visto le due società rinforzarsi ulteriormente, con la Sampdoria di Leonardo Semplici che ha cercato di costruire un organico all’altezza della zona alta della classifica e il Palermo che ha puntato su innesti mirati per consolidare la rosa.
Sampdoria-Palermo, sfida tra esperienza e curriculum importanti
Un dato interessante riguarda l’esperienza internazionale dei giocatori in campo. Tra Sampdoria e Palermo, ben 14 calciatori hanno giocato almeno una partita in Serie A, sottolineando il livello qualitativo delle due formazioni. La Sampdoria può vantare presenze significative nei principali campionati europei, con giocatori provenienti da Liga, Ligue 1 e Premier League. Anche il Palermo, tuttavia, non è da meno: il portiere Audero, con oltre 176 partite in Serie A (163 con la Sampdoria), i rocciosi Magnani e Blin, e attaccanti come Pohjanpalo e Brunori aggiungono esperienza e qualità alla rosa rosanero.
LEGGI ANCHE
Sampdoria-Palermo, probabili formazioni: chi al posto di Ceccaroni?
Serie B – 29° giornata: un turno delicato, pieno di scontri diretti
Serie B, aggiunto un nuovo slot orario: ci sarà un ulteriore posticipo
L’ex Palermo Pivotto risponde a Totti: “Io scarso? Mio figlio ci è rimasto male”
Le strade del Palermo e di Corini pronte a incrociarsi nuovamente
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, i grandi ex votano per la svolta: “Cambiare ha senso”
Il modulo, la gestione e i cambi. Una stagione di contraddizioni
In ascesa le quotazioni di Iachini