
Toscana prima in Italia ad approvare la legge sul fine vita
Il consiglio regionale Toscana ha approvato la proposta di legge sul fine vita promossa dall’associazione Luca Coscioni e sostenuta con oltre 10mila firme. La Toscana diventa la prima regione in Italia a regolamentare l’accesso al suicidio assistito, offrendo così una risposta concreta alle persone che desiderano porre fine alle loro sofferenze in modo dignitoso.
Toscana, prima regione ad approvare il fine vita
La legge è stata approvata con il sostegno di 27 voti favorevoli, tra cui quelli del Pd (ad eccezione della consigliera Lucia De Robertis, che non ha espresso il suo voto), Italia Viva, M5s e del Gruppo Misto. 13 consiglieri del centrodestra, tra cui Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, hanno votato contro. La legge stabilisce tempi e modalità dettagliate per la procedura, prevedendo la creazione di una commissione multidisciplinare che dovrà verificare la sussistenza dei requisiti per accedere al suicidio assistito. In caso di esito positivo, la commissione definirà le modalità operative e garantirà il supporto tecnico e farmacologico. Inoltre, la Regione Toscana coprirà i costi del farmaco necessario, assicurando che queste prestazioni siano gratuite per i cittadini.
Legge sul fine vita: il dibattito continua
La legge ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, l’arcivescovo di Siena, Paolo Lojudice, ha espresso la sua contrarietà, sostenendo che sancire il diritto alla morte rappresenti una sconfitta per tutti. Dall’altro, Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, ha parlato di una grande vittoria per la libertà di scelta, ricordando che questo successo rappresenta solo il primo passo di una battaglia che mira a portare la proposta in tutte le regioni italiane. La legge risponde alla sentenza della Corte Costituzionale che ha riconosciuto il diritto delle persone con patologie irreversibili di accedere al suicidio assistito, ma la sua applicazione resta ancora incerta in tutta Italia.
LEGGI ANCHE
Palermo, il report dell’allenamento odierno
Serie B, Giudice Sportivo 25a giornata: ammenda per Brunori
“Bi-Zona” torna questa sera alle ore 21:30
Sanremo 2025, Sicilia presente all’Ariston: i protagonisti siciliani
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, arrivano i nuovi “cestini intelligenti”
Palermo, chiusi otto asili nido per controlli anti legionella
Codacons contro “Affari Tuoi”: presentato un esposto