Lega B, bilancio approvato: +8 milioni e crescita dei diritti tv
Il bilancio della Lega B è stato ufficialmente approvato durante l’assemblea odierna. Tra i temi trattati, è emerso un significativo incremento del valore della produzione, un’analisi approfondita delle nuove opportunità derivanti dai diritti audiovisivi e il primo bilancio del canale “La B Channel” su Prime Video, oltre a nuove iniziative che riguardano la crescita dei giovani calciatori italiani.
Lega B, la nota
“In apertura l’Assemblea ha votato il bilancio 2023/2024, chiuso con un avanzo di alcune decine di migliaia di euro, in cui si è rilevato l’incremento del valore della produzione rispetto all’esercizio precedente, di circa 8 milioni di euro, e il consolidamento del processo di efficientamento della struttura organizzativa con anche una migliore allocazione dei costi. Si è parlato della grande espansione di diritti tv e dell’audience raggiunto, che risulta triplicato rispetto al 2018. Durante la stagione si è ottenuto il riconoscimento della Personalità Giuridica dell’associazione, proseguendo nel percorso di trasparenza che ha da sempre perseguito l’attuale governance”.
“Si è parlato, inoltre, degli effetti della nuova normativa della Lega B sulla distribuzione dei proventi minutaggio ai soli Under 21 italiani con 19 i calciatori convocati nella rappresentativa di Nunziata e altri 11 in under 20, oltre a una crescita dei giovani italiani utilizzati. Un apporto, quello della B al sistema calcio nazionale, che si conta anche con i convocati nella gestione Spalletti, il cui 66,6% è stato lanciato sul palcoscenico nazionale e internazionale dal ‘Campionato degli italiani’.
È stato fatto un primo bilancio de La B Channel, il canale audiovisivo della Lega B unico nel suo genere in Italia, che ha preso il via con la 16a giornata sulla piattaforma Prime Video raggiungendo i settemila abbonamenti al termine del primo weekend di trasmissioni. Sempre sul tema diritti audiovisivi, è stata approvata la proposta di distribuzione del segnale con la società El Towers che prevede una durata di cinque stagioni sportive con ottimizzazione dei costi flessibilità nel servizio”.
Lega B, assemblea e nota
“L’Assemblea è stata informata relativamente ai contenziosi pendenti con Messina Peloro S.r.l., FIDIMED e Couchmans, advisor che ha reclamato importanti percentuali sui diritti tv sottoscritti dalla Lega, nonostante non abbia contribuito alla loro finalizzazione, in seguito a un contratto firmato nel 2015 con possibili profili di rischio per l’associazione. Sono state illustrate le modalità di elezioni del consigliere federale aggiuntivo di spettanza della Lega B determinato con il nuovo statuto della FIGC”.
LEGGI ANCHE:
Alfred Gomis: “Non Cancellarmi”, un libro di speranza e rinascita
Champions League: dove vedere le partite di oggi
Palermo-Catanzaro, arbitra Dionisi: seconda volta in stagione
Mondiale 2030 e 2034: il primo itinerante, l’altro in Arabia Saudita
Altre News
Trapani, incredibile Lescano: il bomber si accasa all’Avellino
Calciomercato Lucca, un top club su di lui: le ultime
Venezia, per Shomurodov è questione di giorni: e spunta un altro nome