Palermo

La stagione del Palermo è giunta al termine. I rosanero sono usciti dai playoff dopo la semifinale contro il Venezia, nella gara al Penzo persa per 2-1. La società di Viale del Fante sta iniziando già a programmare la prossima e sono tanti i dubbi da sciogliere: a partire dalla rosa, fino ad arrivare alla guida tecnica e il direttore sportivo.

È proprio l’allenatore uno dei nodi principali da sciogliere. “Ho sempre dato tutto me stesso, mi affeziono alla gente o dove alleno, a prescindere da me. E io penso che il Palermo andrà presto in Serie A sia per la società che la piazza che ha se lo merita“. Queste le parole dell’attuale tecnico Michele Mignani. Dichiarazioni che fanno pensare che il rapporto con il Palermo possa chiudersi prima del previsto. Il contratto, infatti, è fino a giugno 2025, ma il toto nomi per la panchina è già cominciato.

Tra i nomi che maggiormente circolano c’è quello di Zanetti, ex allenatore di Ascoli, Sudtirol e Venezia. Il futuro della panchina del Palermo è dunque ancora tutto da scoprire, così come quello di Michele Mignani.

I numeri di Michele Mignani al Palermo

Il tecnico ligure è arrivato nel capoluogo siciliano i primi di aprile, dopo l’esonero di Corini successivo alla sconfitta contro il Pisa per 4-2. Michele Mignani ha cominciato l’avventura sulla panchina rosanero affrontando la Sampdoria, che poi ha incontrato nuovamente ai playoff.

Nelle ultime giornate di campionato Mignani ha disputato 7 partite, conquistando 7 punti, con la media di 1 punti a gara. Una media bassa rispetto a quella di Corini. La squadra ha così mantenuto il sesto posto ottenuto con il precedente allenatore, senza riuscire mai ad agganciare il quinto posto.

Anche i playoff non hanno rispettato le aspettative, con solo una vittoria (quella contro la Sampdoria) e due sconfitte col Venezia. I numeri dunque non sono dalla parte di Mignani, che però ha dovuto combattere con dei problemi non solo tecnico tattici, ma soprattutto mentali della squadra. Poco tempo per il tecnico, per riuscire a dare una propria impronta e cambiare le sorti di una stagione che non ha rispetto alla fine le aspettative.

Ora toccherà alla società scegliere che strada prendere: se mantenere Mignani sulla panchina o iniziare un nuovo corso anche con una diversa guida tecnica.

LEGGI ANCHE

Mignani: “Dispiace per i tifosi. Il Palermo avrà un futuro roseo”.

Play-off C, quarti di finale: il tabellone aggiornato dopo l’andata

SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui