
Il Brescia rinuncia al ricorso. Futuro con la Feralpisalò?
Questi i titoli della Gazzetta dello Sport, oggi in edicola.
Brescia, futuro in bilico: vertice in Comune, Pasini possibile guida del nuovo corso
Novanta minuti, come una partita. Tanto è durato l’incontro tra il Comune di Brescia e i presidenti dei club di Serie C della provincia per discutere il futuro del calcio cittadino, dopo la mancata iscrizione del Brescia da parte di Massimo Cellino.
Il sindaco Laura Castelletti ha confermato la disponibilità di Giuseppe Pasini, presidente della Feralpisalò, a valutare un progetto che possa garantire un futuro calcistico alla città. «Ci interessa dare un futuro al calcio a Brescia», ha dichiarato la sindaca.
Al tavolo presenti anche i presidenti Andrea Caracciolo (Lumezzane), con il patron Lodovico Camozzi, e Giuseppe Taini (Ospitaletto), con il patron Sandro Musso. Tuttavia, il Lumezzane ha successivamente preso le distanze con un comunicato.
Fuori dal Comune, circa cinquanta ultras hanno manifestato il loro sostegno al Brescia e a Caracciolo, esprimendo al contempo il loro dissenso verso Cellino con lo striscione “Nessuna fusione”.
Intanto, oggi è prevista l’udienza alla Corte d’appello per il -4 che ha condannato il Brescia alla retrocessione. Cellino ha scelto di non presentare ricorso, ma l’udienza rimane fissata. La corsa contro il tempo continua: per iscrivere un nuovo club c’è tempo fino al 15 luglio.
Tra Partnership e stadio così il Palermo cresce fuori dal campo
Affare Inzaghi: sicuri che il City Group accetti certe “costrizioni”?
Amelia: “Inzaghi? Il Palermo offre un progetto ambizioso”
Pescara-Ternana: ecco chi ha vinto la finale playoff di Serie C
LEGGI ANCHE
Châtillon-Saint Vincent, un ritiro di prestigio facile da raggiungere
Campo “Brunod” e Grand Hôtel Billia: il cuore del ritiro del Palermo
Baldini: “Promozione? Il Palermo era più attrezzato. Calcio pieno di problemi”
Italia, scelto il prossimo CT: contatti avviati con Ranieri
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Mutti: “Pippo aveva volontà a volte dovevo frenarlo”
A sinistra serve un rinforzo, nel mirino c’è Augello
Pippo, un’altra sfida