
In vista della sfida che vedrà il Palermo affrontare la Carrarese, martedì 13 maggio alle ore 20:30 allo Stadio Renzo Barbera, l’AIA ha deciso di affidare la direzione del match a Mario Perri. Ecco di seguito un focus sull’arbitro e i suoi precedenti con entrambe le squadre.
La carriera di Perri
Mario Perri nato il 22 dicembre del 1992 è un arbitro della sezione di Roma diventato professionista nel 2020. A tal proposito la sua prima partita è stata Lucchese-Pergolettese finita con il risultato di 3-3. Particolarmente apprezzato dai vertici dell’Aia per il suo operato, nella scorsa stagione ha ricevuto il premio Luigi Agnolin. Arbitro dal cartellino facile, infatti, nelle 12 partite di B arbitrate in questa stagione ha estratto ben 66 cartellini gialli e concesso 3 rigori.
I suoi precedenti con Palermo e Carrarese
L’arbitro romano ha diretto il Palermo in sole due occasioni. La prima risale a ben sei anni fa quando i rosanero, allora in Serie D, vinse con il risultato di 1-2 contro il Biancavilla. La seconda gara arbitrata risale invece allo scorso febbraio quando il Palermo si impose in casa per 1-0 contro il Brescia grazie al rigore trasformato da Joel Pohjanpalo.
Per quanto riguarda i suoi precedenti con la Carrarese sono quattro e il bottino è di 2 vittorie e due sconfitte. Quella che tutti i tifosi ricorderanno è la vittoria che valse la vittoria dei playoff di Serie C dello scorso anno, nella finale di ritorno contro il Vicenza vinto dai toscani per 1-0. Le altre partite arbitrate da Perri invece risalgono a questa stagione e il bilancio è di 2 sconfitte e 1 vittoria.
LEGGI ANCHE
Palermo-Carrarese, prima volta al Barbera: un solo precedente
Palermo Carrarese, le probabili formazioni: possibile turnover, scalpita Le Douaron
Dionisi: “Chi gioca spesso va gestito. Diffidati? Farò valutazioni”
Dionisi: “Contro il Frosinone clima surreale. C’è un recupero in difesa”
Altre News
Palermo-Rappresentativa Valle d’Aosta: il numero dei tifosi presenti
FOTO – Palermo, ritiro 2025: le immagini della gara contro la Rappresentativa Valle d’Aosta
Addio alla FeralpiSalò: ecco il nuovo club con gli ex Palermo