TifosiPalermo

Tutte le ultime news sul Palermo Calcio

Palermo, adesso ti aspetta un playoff anticipato

Palermo

Palermo, adesso ti aspetta un playoff anticipato

Dopo due vittorie fondamentali contro Cosenza e Brescia, che hanno consentito al Palermo di riacciuffare i playoff, i rosanero sono chiamati a una serie di scontri diretti nei prossimi due mesi che tracceranno il futuro in ottica playoff. Guardando la classifica attuale, il Palermo con 38 punti condivide con il Bari l’ottava piazza, ultima utile per disputare gli spareggi, anche se davanti a sé ha un ciclo di partite che può potenzialmente spingerlo fino al quarto posto (piazzamento che consentirebbe di partire direttamente dalle semifinali), attualmente occupato dal Catanzaro con 43 punti.

Nelle prossime sette partite i siciliani affronteranno quattro squadre in lotta per i playoff o per la promozione diretta, trasformando il finale di stagione in un vero e proprio playoff anticipato, ma diluito su due mesi.

Concetto rafforzato dalla sfida alla penultima giornata contro il Cesena che porta il conteggio totale a cinque scontri diretti su dieci partite rimanenti, di cui tre da giocare fuori casa. Da evidenziare che le restanti partite prevedono scontri contro avversari con l’acqua alla gola, in piena lotta per non retrocedere. Resterebbe sulla carta abbordabile solo la gara interna contro la Carrarese. ma sappiamo che in questa serie cadetta non può darsi nulla per scontato…

Il calendario infernale del Palermo: verso un playoff anticipato

Si parte subito con il delicato match di sabato alle 17:15 a Marassi contro la Sampdoria. I blucerchiati, seppur più indietro in classifica, rimangono una squadra ostica e affamata di punti, con l’orgoglio del blasone. Seguirà il confronto casalingo contro la Cremonese venerdì 14 marzo alle 20:30, uno scontro diretto cruciale contro un avversario tra i più attrezzati della serie cadetta che punta ad assicurarsi il miglior posto nei playoff. Dopo l’ultima sosta di campionato, Domenica 23 marzo alle 17:15, il Palermo farà visita alla Salernitana, una squadra che, pur in difficoltà, cercherà di far valere il fattore campo e il calore del proprio pubblico. Poi, il big match contro la capolista Sassuolo Domenica 6 aprile al Barbera, una sfida proibitiva ma che potrebbe dare una spinta incredibile in caso di risultato positivo.

Venerdì 11 aprile sarà il turno dell’ostico scontro esterno con il Bari, un’altra diretta concorrente per i playoff. Il 21 aprile, invece, i rosanero torneranno in casa per affrontare la Carrarese, prima di chiudere il mese con un’altra trasferta complicata, contro il Catanzaro il 26 aprile. Infine, dopo la gara del primo maggio contro un Sudtirol impelagato nei bassifondi, il Palermo dovrà vedersela con il Cesena alla penultima giornata, un’altra squadra attualmente in zona playoff. La chiusura al Barbera con il Frosinone attualmente terz’ultimo. Va sottolineato che difficilmente altre squadre potranno inserirsi in questa corsa. Il Modena, sebbene ancora in gioco, ha mostrato un rendimento troppo incostante in questa stagione, rimanendo a tre punti di distanza dai rosanero. Ancora più indietro il Cittadella, che con cinque punti di ritardo sembra non avere la convinzione necessaria per lottare concretamente per un posto nei playoff. Questo restringe ulteriormente la cerchia delle pretendenti e aumenta il peso specifico degli scontri diretti che attendono il Palermo.

Un equilibrio da sfruttare e il precedente…

Il Palermo può contare sul fatto che anche le altre squadre impegnate nella corsa ai playoff si affronteranno tra loro: Cremonese-Catanzaro sabato, Cesena-Spezia alla 30^ e Cesena-Juve Stabia alla 31^ solo per fare qualche esempio). Questo significa che mantenere una media punti elevata potrebbe bastare per scalare posizioni senza dover dipendere da risultati straordinari. Tuttavia, è fondamentale non farsi distrarre da obiettivi troppo lontani. Il Palermo dovrà concentrarsi partita per partita, a cominciare dalla trasferta di Marassi, dove un punto sarebbe già un risultato prezioso.

Per i tifosi rosanero, questa situazione richiama inevitabilmente il ricordo della stagione 2021-2022. Quando in Lega Pro il Palermo riuscì a ribaltare una regular season deludente con una cavalcata straordinaria nei playoff, culminata nella promozione in Serie B. Anche oggi la squadra sembra aver ritrovato compattezza e spirito di gruppo, due elementi che potrebbero fare la differenza nelle prossime settimane.

La strada è ancora lunga e tortuosa, ma il Palermo ha nelle proprie mani il destino della stagione. Adesso è il momento di dimostrare carattere e ambizione: i playoff sono a portata di mano, ma bisognerà guadagnarseli sul campo, una battaglia alla volta.

LEGGI ANCHE

La tenacia di Dionisi  e il Bari incompiuto 

Pohjanpalo una sentenza, Palermo torna da playoff

VIDEO – Palermo-Brescia 1-0: gli highlights del match

Pescara, Baldini senza freni: “Mi hai fatto incazzare, fammi andare via”

 SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK