Buoni pasto: i sindacati chiedono equità per il personale scolastico
Nonostante la legge garantisca il diritto ai buoni pasto a tutti i lavoratori pubblici, il personale scolastico ne è ancora escluso. Questa disparità, segnalata più volte dai sindacati, è stata recentemente ripresa, chiedendo al Governo di intervenire per estendere il beneficio anche a docenti e al personale Ata.
Buoni pasto, l’attuale normativa
Secondo la legislazione attuale, i buoni pasto sono riconosciuti a tutti i lavoratori subordinati, sia nel pubblico che nel privato, indipendentemente dal tipo di contratto. Tuttavia, nel settore scolastico, il diritto ai buoni pasto non è ancora previsto. Il contratto collettivo nazionale del lavoro per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, aggiornato a novembre 2022, stabilisce una pausa pranzo di 30 minuti per chi lavora oltre le 6 ore, ma lascia al singolo ente la possibilità di optare per un servizio mensa, previo accordo con i sindacati. A causa di questa disparità, i sindacati scolastici chiedono un adeguamento delle normative per garantire il buono pasto anche ai lavoratori della Scuola.
Marcello Pacifico: “Lottiamo per i diritti dei lavoratori della Scuola”
Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha ribadito l’importanza di questa battaglia. “Il nostro obiettivo è ottenere buoni pasto da 12-13 euro al giorno per docenti e personale Ata. Gli stipendi della Scuola sono tra i più bassi e, nonostante alcune migliorie ottenute dopo la rappresentatività di Anief, c’è ancora molto da fare”, ha dichiarato Pacifico. Inoltre, il sindacalista ha ricordato che, nonostante l’incremento delle risorse per il settore (500 milioni), è fondamentale continuare a lottare per garantire pari dignità tra i lavoratori scolastici e quelli di altri ministeri. “Per noi la battaglia non finisce qui”, ha concluso Pacifico, “e faremo tutto il possibile per ottenere i buoni pasto anche per il personale della Scuola”.
LEGGI ANCHE
Calaiò: “Zamparini voleva che andassi al Palermo: gli dissi di no”
Serie B, si riparte con mille novità. Pisa e Spezia non mollano
Il mercato resta sempre in stand-by
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER
Altre News
Il Gattopardo sbarca su Netflix: ecco quando
Caro voli, 25% di sconto per tutto il 2025 per i residenti in Sicilia
Scillato, percorre un chilometro in retromarcia in autostrada: denunciato