
ChatGPT salva la vita di un bambino dopo 17 diagnosi errate dai medici
Numerosi studi recenti concordano sul fatto che l’intelligenza artificiale sia in grado di superare i medici umani nella diagnosi delle malattie, alimentando un dibattito sempre più acceso. A rilanciare la discussione sulla sfida tra uomo e macchina è stato anche un recente post su Instagram di Matteo Bassetti, direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova, in cui ha raccontato di come l’intelligenza artificiale abbia salvato la vita di un bambino dopo 17 diagnosi sbagliate da parte dei medici umani.
ChatGPT, la diagnosi salva la vita di un bambino: le parole di Bassetti
“Un bambino di nome Alex ha sofferto per tre anni di dolore cronico senza che nessuno riuscisse a capire la causa. Sua madre, disperata dopo aver consultato 17 specialisti senza ottenere risposte, ha deciso di provare qualcosa di insolito: ha inserito i sintomi di suo figlio e i dati della risonanza magnetica in ChatGPT. L’intelligenza artificiale – continua – ha suggerito una possibile diagnosi: sindrome del midollo ancorato, una condizione rara in cui il midollo spinale si attacca ai tessuti circostanti, causando dolore e problemi neurologici. La madre ha portato questa ipotesi a un neurochirurgo, che ha confermato la diagnosi e ha operato il bambino, mettendo fine alle sue sofferenze”. Bassetti conclude dicendo: “La storia di Alex dimostra come la tecnologia e l’intelligenza artificiale possano aiutare noi medici nel percorso di diagnosi e cura. E’ molto importante quindi che il mondo medico-scientifico impari a conoscere questi strumenti che possono essere complementari alla nostra professione”.
LEGGI ANCHE
Serie B, 25a giornata: solo un punto per Brescia e Salernitana
Nedelcearu ricorda Palermo: “Rimarrà sempre parte della mia storia”
Palermo, la necessità di crederci
Valoti: “Il colpo del mercato è stato Pohjanpalo al Palermo”
SEGUICI SU FACEBOOK | INSTAGRAM | TWITTER | TIKTOK
Altre News
Palermo, arrivano i nuovi “cestini intelligenti”
Palermo, chiusi otto asili nido per controlli anti legionella
Codacons contro “Affari Tuoi”: presentato un esposto