
Il mercato deve tener conto di Over e Under: ecco la situazione
Con la fine della stagione sportiva del Palermo e l’avvicinarsi del calciomercato, torna d’attualità il tema della composizione delle liste Over e Under, fondamentale per l’organizzazione della rosa e vincolante per le scelte di mercato. Il regolamento della Lega B prevede infatti limiti precisi nella composizione delle rose nella serie cadetta italiana, pensati per incentivare l’utilizzo dei giovani e contenere i costi delle società.
Il regolamento
Per la stagione 2025/2026:
- I calciatori nati entro il 31 dicembre 2001 sono considerati Over.
- I calciatori nati dal 1 gennaio 2002 in poi rientrano nella categoria Under.
- Ogni club può tesserare al massimo 18 Over (Lista A).
- Non ci sono limiti per gli Under (Lista B).
- È possibile inserire fino a 2 calciatori bandiera che non occupano slot Over, se in rosa da almeno 4 stagioni consecutive (incluse le giovanili).
Giocatori Over Palermo (massimo 18)
Di seguito la tabella dei giocatori che rientrerebbero nella Lista Over per un totale di 17 tesserati rosanero, lasciando libero dunque eslusivamente un posto rispetto il limite massimo. In particolare, rilevano le new entry over di Niccolò Pierozzi e Filippo Ranocchia che, essendo dei 2001, dalla stagione 2025/2026 non potranno più essere considerati under.

Interessante inoltre evidenziare che alla data di stesura del presente articolo i calciatori Dario Saric e Giuseppe Aurelio, rispettivamente in prestito al Cesena e allo Spezia nella stagione 2024/2025, rientrerebbero anch’essi tra gli Over del Palermo laddove non venisse eseritato il diritto di riscatto dalle citate società. Ne consegue che il Palermo, in mancanza di cessioni, non avrebbe alcun posto over disponibile e anzi risulterebbe in sovrannumero di un tesserato.
Infine da ricordare che i tre prestiti da altre squadre della stagione 2024/2025 (Audero, Baniya e Henry) sono tutti relativi a giocatori over, il che aggiunge un’ulteriore complicazione laddove si volesse procedere ad un loro riscatto, in quanto implicerebbe quantomeno la necessità di cessioni in compensazione.
Giocatori Under Palermo (illimitati)
Non ci sono limiti di tesseramento in serie B di giocatori under come sopra definiti, tuttavia rileva l’esiguo numero gi giocatori del Palermo rientranti in questa categoria: soltanto 8, di cui la metà (Nespola, Peda, Corona e Appuah) sono stati prestito per tutta o parte della stagione 2024/2025.

In sintesi, escludendo il portiere Di Bartolo che è stato sostanzialmente infortunato per tutta la stagione, gli unici ad aver avuto un impiego degno di nota sono stati Desplanches, Lund e Vasic, purtroppo per tutti e tre con tante ombre e pochissime luci.
Conclusione: un vincolo che pesa sul mercato
Con la lista Over già al completo (se non in sovrannumero) e pochi Under realmente spendibili, il Palermo si trova davanti a un nodo strategico non banale. In vista di una campagna acquisti che dovrà essere all’altezza di obiettivi ambiziosi, il club dovrà muoversi con attenzione: ogni innesto andrà ponderato anche alla luce dei vincoli regolamentari che, ancor più degli anni precedenti, rischiano di condizionare le scelte.
LEGGI ANCHE
Palermo, rompete le righe ma i contratti lunghi vincolano il futuro
Palermo, Nikolaou può tornare in Grecia
Palermo, ciao Dionisi. Caccia al successore
Playout: ecco perché i tempi potrebbero diventare lunghi
Palermo, il Barbera ottiene l’agibilità
Altre News
Palermo, Inzaghi è il nuovo allenatore dei rosa
Calciomercato: i pezzi pregiati per la Serie B – Puntata #7
Calciomercato: i pezzi pregiati per la Serie B – Puntata #6